Il crollo di Ceausescu
La Romania a mio avviso offre uno spunto di riflessione molto importante sull’intero crollo dei regimi comunisti e sul velo di ipocrisia e menzogna che circonda quegli eventi. Timisoara è l’esemp...
leggi! progress(28) del 20.07.05 | parole (2500) | immagini (4)

Perchè i regimi comunisti sono crollati?
Tutti festeggiavano, almeno così sembrava. Tutti festeggiavano: la fine dell’oppressione, la fine della povertà, la fine delle privazioni…Evviva la libertà!!! Ma davvero? E anche in questo caso...
leggi! progress(8) del 20.07.05 | parole (2680) | immagini (4)

Che cosa sono stati gli anni '80 nel panorama della guerra fredda e piu' in generale di tutto il dopo guerra?
Mi interessano gli anni’80 perché sono gli anni dove sono cresciuta, gli anni del mio apprendimento spirituale. Sono nata nel 1973. L’unico evento forte a livello internazionale e contemporaneame...
leggi! progress(7) del 20.07.05 | parole (779) | immagini (1)

Cosa ricordate di quei giorni del crollo del muro?
Il testo preparato per il laboratorio in via Pomponazzi (la traduzione è mia, è quel che è...) Un saluto! Elisa.

Lettera di un allievo ufficiale delle truppe di confine ai familiari, Berlino...
leggi! progress(9) del 20.07.05 | parole (1919) | immagini (0)

Che cosa ha significato il crollo del muro di Berlino per te?
1789 Rivoluzione francese! Non c'entra niente però è singolare, no? Duecento anni dopo, il crollo del muro! Che ne pensate?
nostalgia, per le mie idee arrivando da una tradizione comunista italia...
leggi! progress(7) del 20.07.05 | parole (190) | immagini (1)

Frammenti di vita dall'est.
Storie dell’est. Mi piacerebbe molto raccogliere testimonianze di vita quotidiana nei paesi dell’est. Sapere che cosa significava comunismo per la gente. E se c’è qualcosa che le persone rimpia...
leggi! progress(18) del 26.05.08 | parole (5964) | immagini (1)

Est/Ovest, Oriente/Occidente, Ricchi/Poveri...
Semino qui il testo scovato per il laboratorio di via Pomponazzi. Un saluto e buon lavoro! Federico

Dal discorso del Segretario di Stato Americano Herter in risposta alla proposta sovietica del...
leggi! progress(9) del 20.07.05 | parole (1314) | immagini (0)

Si può vivere senza ideologie?
Le religioni oggi sostituiscono le ideologie di ieri? Gli ideali di un mondo più giusto e più egualitario attraverso quali parole, quali codici, quali segnali possono non solo esistere ma anche conc...
leggi! progress(7) del 20.07.05 | parole (594) | immagini (0)

Bibliografia/Videoteca/Links:
Sono bisognosa di tutto, se avete video e libri e link sull'argomento da consigliarmi, fatelo immediatamente. E' oro colato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ecco un link sulla ficti...
leggi! progress(9) del 20.07.05 | parole (86) | immagini (0)

Brevi note sul "linguaggio"
Sia “ ‘43” che “ ‘68” non sono testi o meglio sono un libero montaggio di testi. Ho usato poesie, brani da racconti e da romanzi, testi di canzoni, testimonianze raccolte direttamente dai ...
leggi! progress(6) del 20.07.05 | parole (342) | immagini (0)

.login

.password


27.07.05 10:09
serena e gli anni chiave del 900, secolo breve
Questo non è un sito. Per dirlo ho scelto d’evocare quel famoso quadro di Magritte “La trahison des images”. Non solo perché mi diverte ma perché l’associo all’idea della simulazione: quel gioco tra rappresentazione e realtà che riguarda il teatro e in particolare questo progetto teatrale in progress. Qui, ora (sei davanti allo schermo,no?) trovi un ambiente web pensato per essere piattaforma collaborativa: una base di confronto e di scrittura partecipativa rivolta ad una piccolo gruppo che ha scelto di collaborare con Serena Sinigaglia e il gruppo ATIR nell’elaborazione di una drammaturgia in divenire. Il testo, scandito da alcuni incipit, potrà evolversi sulla base di interventi ed elaborazioni che orbiteranno intorno all’idea di quel Muro di Berlino caduto con fragore globale nel 1989, sollevando un polverone post-ideologico che ancora pervade. E’ possibile intervenire in quella piattaforma per chi entra in contatto con noi, scrivendo alle email indicate e intervenendo liberamente nel blog con i propri commenti.
[Carlo Infante]
web production [teatron.org] - web concept [antonio rollo/performing media lab]