27.07.05 10:09 serena e gli anni chiave del 900, secolo breve
ne avevo già scritto nel blog del mittelfest
lo trovi qui
http://www.teatron.org/blog/sito/blog.p
commenti (0) leggi e commenta!

29.07.05 6:43 Schnell
ne sono emerse molte altre di parole da proiettare,
l'idea dei koan è un pò sfumata...
così come quella di usare il fascio della videoproiezioen come spazio in cui agire... non c'è tempo <
commenti (0) leggi e commenta!

20.07.05 13:07 i cartelli brechtiani
non so se è la cosa giusta...
sta alla regia stabilire la misura

ma mi sto facendo un'idea di cartelli brechtiani
da videoproiettare sulla scena e forse sui corpi in azione

commenti (0) leggi e commenta!

26.07.05 4:04 koan
si chiamano così, koan, nella cultura zen,
sono le interrogazioni che ci si pone, stilizzate come un kaiku:la risoluzione sintetica della poesia giapponese.

Non è un vezzo teorico, serv
commenti (0) leggi e commenta!

18.07.05 12:30 il blog del Mittelfest
il festival è iniziato
siamo tutti qui
ci trovi nel blog
http://www.teatron.org/blog/
commenti (0) leggi e commenta!

13.07.05 10:09 puoi intervenire cliccando su COMMENTA!
la piattaforma di scrittura partecipativa è rivolta ad un piccolo gruppo di lavoro (ma scrivendo a serena puoi chiederne di farne parte)
in ogni caso attraverso i COMMENTI puoi dare i tuoi contr
commenti (0) leggi e commenta!

07.07.05 18:37 il glocal diario del mittelfest
qui
http://www.teatron.org/blog/
trovi il blog del mittelfest
vi si troveranno gli sguardi sul festival in corso
commenti (0) leggi e commenta!

06.07.05 9:12 immagini del muro
commenti (1) leggi e commenta!

06.07.05 5:00
Faccio una prova per vedere se ho capito...S...
commenti (3) leggi e commenta!

04.07.05 7:15 è su la nuova piattaforma!
ora che abbiamo messo a posto 2-3 cosette possiamo riprendere i lavori...
commenti (1) leggi e commenta!

01.07.05 16:27 un secondo pensiero
per testare la piattaforma
commenti (0) leggi e commenta!

01.07.05 16:03 ogni cambiamento implica una perdita
questo e' il primo pensiero che ho avuto dopo orami
due giorni di duro lavoro per creare una piattaforma
collabarativa che rispecchi del premesse sia di Carlo
Infante che di Serena Sinigag
commenti (1) leggi e commenta!

.login

.password


27.07.05 10:09
serena e gli anni chiave del 900, secolo breve
Questo non è un sito. Per dirlo ho scelto d’evocare quel famoso quadro di Magritte “La trahison des images”. Non solo perché mi diverte ma perché l’associo all’idea della simulazione: quel gioco tra rappresentazione e realtà che riguarda il teatro e in particolare questo progetto teatrale in progress. Qui, ora (sei davanti allo schermo,no?) trovi un ambiente web pensato per essere piattaforma collaborativa: una base di confronto e di scrittura partecipativa rivolta ad una piccolo gruppo che ha scelto di collaborare con Serena Sinigaglia e il gruppo ATIR nell’elaborazione di una drammaturgia in divenire. Il testo, scandito da alcuni incipit, potrà evolversi sulla base di interventi ed elaborazioni che orbiteranno intorno all’idea di quel Muro di Berlino caduto con fragore globale nel 1989, sollevando un polverone post-ideologico che ancora pervade. E’ possibile intervenire in quella piattaforma per chi entra in contatto con noi, scrivendo alle email indicate e intervenendo liberamente nel blog con i propri commenti.
[Carlo Infante]
web production [teatron.org] - web concept [antonio rollo/performing media lab]