| Nell'ambito 
      del progetto MEDANIENE GIOVANI per la nascita di un Centro di Produzione 
      Giovani per le Arti dal vivo e riprodotte
 e 
        in particolare come inaugurazione del Festival “AD 
        ORIENTE DI ROMA”promosso da
 Regione Lazio – Assessorato alla Cultura
 Unione dei Comuni del MedAniene – Articoli Corrado, Arsoli, Cineto 
        Romano, Rifreddo, Roviano, Vallinfreda, Vivaro Romano
 A.T.C.L. – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio
 si svolgono 2 giornate su "La Scena e altre energie. Suono,hip hop 
        e nuovi media interattivi"
 si 
        iniziaSabato 28 giugno
 Tenda sull’Aniene/Via Sublacense – Loc. Molette (Comune di 
        Arsoli)
 h 22.00 CAROVANA
 in “Mescolanze” - Spettacolo di Hip Hop e altro.
 Un giovane 
        gruppo sardo rilancia in un’azione ad alto tasso d’energia 
        spettacolare lo sviluppo di alcune forme espressive che caratterizzano 
        la mondializzazione e il meticciato delle culture giovanili, come la Capoeira 
        e l’Hip Hop.Energie teatrali che esprimono sincretismi artistici e sociali sia nella 
        musica che nella danza.
 h 23.30Video Dancehall a cura dei Carovana
 Domenica 29 giugno
 ROVIANO – CASTELLO
 h 17.30
 Improvvisazioni di Break Dance a cura dei Carovana.
 h 18.00 La Scena 
        e altre energie. Suono, Hip Hop e nuovi media interattivi.Conferenza Spettacolo. Ricognizioni Video e Performance dimostrative.
 A cura di Carlo Infante
 Un’occasione 
        per centrare l’attenzione su quelle forme di nuova 
        spettacolarità che mettono in gioco il corpo in relazione ai 
        suoni del nostro tempo e a quelle tecnologie interattive che si proiettano 
        nel futuro digitale. Intervengono:
 Walter Porcedda 
        (critico teatrale e musicale) Luca Ruzza 
        (docente di Scenografia Digitale-Università di Roma) Ombretta 
        Zaglio, dimostrazione-spettacolo “Dal Cantastorie al Digital 
        Story Telling” Una performance dimostrativa basata sull’esperienza di narrazione 
        con uno schermo multimediale. Esempi di un “digital story-telling” 
        (narrare in ambiente digitale) tratti dallo spettacolo “Un Cappello 
        Borsalino” in cui si narra la storia della fabbrica produttrice 
        di cappelli e dalla web-experience dedicata alla guida alpina Mattia Zurbriggen, 
        una piccola fiaba interattiva in Flash.
 Fulmini&Leopardi, 
        intervento del burattino digitale “Dancing Cow Baby”
 Avete mai visto un personaggio virtuale intervenire ad una conferenza?
 Un burattino digitale animato in tempo-reale con un sofisticato dispositivo 
        ( simile a quelli utilizzati per far muovere gli eroi di alcuni videogames) 
        interagirà con il conduttore e gli ospiti del festival. Si chiama 
        “Dancing Cow Baby” ed è realizzato dalla società 
        pisana di digital creation “Fulmini & Leopardi” e manipolato 
        dal vivo da Simona Generali, che attraverso una particolare tuta innervata 
        di sensori elettromeccanici darà movimento e voce al burattino 
        con un sistema di “motion capture”.
 
 Multi-taskforce di teatron.org (Giada Fettini, Filippo Ricca, Massimo 
        Ciccolini)
 Webtag
 Tag significa 
        contrassegnare, marcare, ma anche citare, lanciare dei motti, slogan, 
        modi di dire. Tag è un termine diffuso nella cultura dell’hip-hop per le 
        firme in codice dei graffiti, la spray art.
 L’idea è quella di pubblicare sul web delle frasi che sintetizzino 
        gli sguardi di spettatori accorti, informazioni-emozioni che mixate alle 
        immagini fotografiche dei protagonisti di queste due giornate di nuove 
        tendenze rivelino un clima di contemporaneità.
 |