|   Stagione 
        2002 - 2003  Produzioni 
        & Coproduzioni Eventi 
        & Progetti Formazione Compagnia Contatti Stagione 
        passata Old 
        site |   
         
          | L'Agenda di Seattle |  Tendone in P.za Matteotti24 - 26 Gen. 2002
 Grugliasco
 |   
          | L'AGENDA DI SEATTLE rappresenta a tutt'oggi il più frontale 
              e radicale tentativo da parte della compagnia di usare tutti i linguaggi 
              che le sono abituali (parola, corpo e canto) in modo non gerarchico 
              ma del tutto comunicativo e paritario, in una vera e propria coralità 
              multilinguistica complessa in cui la drammaturgia segue le molte 
              nuances di una variopinta e variabile sperimentazione. Tale profondo 
              e fluido legame tra i vari linguaggi ha trovato nei temi politici 
              dello spettacolo un naturale veicolo di coraggio estetico e poetico. 
              Si va infatti dalla ricreazione contemporanea del mito di Antigone, 
              con le sue implicazioni sul presente e la sua ricerca 'calda' di 
              un teatro-danza 'mitico', fino al vero e proprio musical pop cantato 
              in inglese e italiano da ragazzotti e ragazze arruffate, giovani 
              metropolitani ma dal fisico contadino, che si dimenano come in discoteca 
              tra inquietanti cubisti seminudi (i danzatori dell'Antigone) parlando 
              di argomenti mai sentiti fino ad ora in un teatro: l'Organizzazione 
              Mondiale del Commercio, le sperimentazioni zootecniche (mucca pazza, 
              carne agli ormoni ecc.), gli accordi tra gli stati del primo mondo 
              per saccheggiare risorse e culture dei paesi poveri ecc. Dall'Antigone 
              alla manifestazione contemporanea dunque, fino alla ricerca di un 
              movimento danzato a terra, tra quintali di mais geneticamente modificato, 
              e di una credibilità fisica e attoriale da trovarsi nel vuoto 
              di quel palco invaso di granturco, attraverso dialoghi quotidiani 
              recitati come Shakespeare, con una sincerità e una voglia 
              di verità che rendono quelle frasi piene di un senso come 
              perduto ormai ai nostri occhi abitudinari. Il tutto reso ancora 
              più stratificato semanticamente dalla contemporanea, profonda 
              interazione con i linguaggi 'ospiti': la musica e le percussioni 
              nonché le immagini, fisse e in movimento. L'AGENDA DI SEATTLE è il primo 'spettacolo totale' di una 
              compagnia che da anni lavora su più linguaggi ma che prima 
              d'ora non aveva mai intrapreso un'esplosione di essi così 
              programmatica e movimentata.
 |  |   
          | 
 |  |   
          |  
              L'Agenda di Seattlelo spazio pubblico dopo Genova e NY
 
 di:Alessandro Berti e Michela Lucenti
 
 con:
 Alberto Bellandi, Alessandro Berti, Edi Bianco, Emanuele Braga, 
              Maurizio Camilli, Francesco Gabrielli, Michela Lucenti, Sabrina 
              Marsili, Loredana Mazzola, Alex Nazzi, Paola Riascos e tanti altri.
 
 testi e regia:
 Alessandro Berti
 
 coreografie:
 Michela Lucenti
 
 percussioni:
 Terroritmo
 
 canti:
 Alessandro Berti e Michela Lucenti
 
 immagini dalle manifestazioni:
 Videomovimento, Bologna
 
 datore luci:
 Elvira Berardini
 
 fonico:
 Eurialo Predonzani
 
 aiuto regia:
 Paola Traverso
 
 registrazioni:
 Oasi Studio Roma
 |  |   
          |                 |  |  |  |