| Il laboratorio su "il corpo poetico" di antonio viganò  Il dono di una presenza che, rompendo gli schemi del "bello" 
        e delle" forme compiute", è in grado di restituirci una poesia 
        concreta, un corpo che si fa poesia nel momento in cui che diventa narrazione, 
        storia, memoria, presente e futuro. Un corpo poetico che nel suo agire, 
        attraverso i suoi gesti, ci racconta la sua relazione con il mondo, un 
        modo suo di vederlo e un modo suo di sentirlo.   Il Salento. La penisola del teatro (invisibile)  link al forum onLine Tracce dal Laboratorio "Il Corpo Poetico" 
 | ||