|  | L’inizio 
        di un nuovo fine "Per una integrazione partecipata: quale teatro?" 
        è un progetto che ha visto sabato 14 giugno 2003 il momento conclusivo 
        della sua prima fase l'"inizio di un nuovo fine" s'è detto nella 
        tavola rotonda della mattinata. Momento inserito in una settimana di eventi in cui s'è inaugurata 
        Itaca, spazio che va ben oltre l'idea di ostello per proiettare, per quanto 
        possibile, una progettualità futura in quanto "piattaforma 
        galleggiante" di nuove opportunità culturali e sociali, informazioni 
        ed emozioni che trovano nel teatro un’occasione privilegiata d’integrazione 
        reale, umana. Opportunità per ritrovare il valore di quelle percezioni 
        perdute in un sistema sociale che tende all’inautenticità 
        delle relazioni.
 A chiudere quella giornata-momento conclusivo, la sera, al primo buio, 
        è andato in scena l'evento diretto da Antonio Viganò "Canto 
        per le radici in fiore" con quarantasette attori tra performer, insegnanti, 
        bambini e genitori.
 Un evento emozionante su cui trovano luogo qui alcune immagini e pensieri, 
        sguardi espressi sia dagli spettatori che dai protagonisti, legati entrambi 
        da un forte sentimento d’empatia che rappresenta il primo dei valori 
        di riferimento per un’esperienza come questa, nel suo complesso.
    Sguardi, immagini e pensieri Io spett-attriceLa normalità resa struggente
 Come per magia
 La comunità in vita
 Il sapore delle emozioni
 Perchè non ridono?
 Catena esistenziale
 Come in un cerchio magico
 La ronde
 Se si vuole, si può…
 Riflettere, spontaneamente
 Non è stata una “recita”
 Far bene alla vista
 Gesti e volti che raccontano
      |  
  
 |