| Pagine:
 1
 2
 3
 ..
 5 | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| Performing Media all'Accademia di Belle Arti di Macerata 
 
 Presentazione del corso all'Accademia di Belle Arti di Macerata 2002/2003
 
 COMUNICAZIONE E SISTEMI MULTIMEDIALI: Performing Media
 
 (Teorie e analisi dei linguaggi in ambiente digitale)
 
 Docente
 Carlo Infante  carlo@teatron.org
 
 Giornalista free lance (Tiscaliart, La Stampa, Carta…) opera come consulente culturale nel campo della comunicazione e della formazione. Direttore
artistico di festival (“Scenari dell’Immateriale”) e curatore di rassegne ( tra le tante: “Mondi Riflessi”, “Cyberia” e
“A_D_E-ArtDigitalEra”), produttore video  e di audioart (Radio1 e Radio3-RAI), autore televisivo (“Mediamente”-RAI), in quanto esperto di
nuove tecnologie per l’apprendimento ha fatto parte di una commissione del Ministero Pubblica Istruzione , del comitato scientifico di WebScuola di
Tin.it e ha curato i primi “medialab” alla Biennale dell’Adolescenza di Cagliari (1995) e al Salone del Libro di Torino (1996).
 La linea d’iniziativa su cui è più impegnato è quello della  sperimentazione delle nuove forme ludico-partecipative alla cittadinanza digitale 
http://www.trovarsinrete.org
 e l’arte dello spettatore in rete http://www.teatron.org
 
 E’ titolare della cattedra di “Informatica Multimediale” presso il corso di laurea in Scienze e Tecnologie dello Spettacolo dell’Università
di Lecce.
 
 Ultimamente ha pubblicato "Educare On Line" (IPM-Netbook, 1997) "Imparare giocando. L'interattivitĂ  tra teatro e ipermedia" Bollati Boringhieri,
2000).
 
 
 Obiettivi
 
 Una ricognizione in progress delle mutazioni culturali prodotte dall’avanzamento tecnologico.
 Individuazione dei processi di contaminazione dei linguaggi per la progettazione futura di eventi, interattivi, partecipativi e performativi,
funzionali alla convergenza dei media (Performing Media).
 
 
 Contenuti
 
 L’articolazione del corso si basa sulla visione di repertori video, multimediali e on line, per stabilire una relazione tra pensiero culturale e
sperimentazioni dei nuovi linguaggi digitali.
 Lo sviluppo teorico (sempre interconnesso alle esperienze prese in esame) sarà centrato sull’analisi d’alcuni concetti chiave da rielaborare nei
costanti interventi sul forum on line.
 
 ·	L’antropologia ludico-libidinale del cyberspazio: l’homo ludens e la società dell’informazione
 
 ·	Il nuovo nomadismo: la dinamicitĂ  esplorativa, gli scenari digitali e il pensiero della complessitĂ
 
 ·	L’edutainment: giocare e imparare navigando
 
 ·	Corpi, mondi elettronici e mutazione
 
 ·	Interazione/Interfacce/Info Design
 
 ·	La rete come nuova scena virtuale: dalla net-art alla web experience
 
 ·	L’arte dello spettatore in rete: tra partecipazione e memoria del presente
 
 ·	La scrittura mutante: dall’ipertesto d’autore alla fiction interattiva
 
 ·	Performing Media: digital story-telling (narrare in ambiente digitale) e drammaturgia dell’interattivitĂ
 
 
 
 Letture
 
 Carlo Infante, “Imparare giocando. L’interattività tra teatro e ipermedia”, Torino, Bollati Boringhieri, 2000
 Sherryl Turkle, “La vita sullo schermo”, Milano, Apogeo 1996
 Derrick De Kerckhove, “Brainframes. Mente,tecnologia,mercato”, Bologna, Baskerville 1993
 Edgar Morin, “La  testa ben fatta“,  Milano, Cortina 2000
 AA.VV.,  “Videoculture. Strategie dei linguaggi elettronici”, Napoli, Rai-Università di Napoli 1988
 
 
 
 Navigazioni
 
 http://www.teatron.org/punto_vista_vita.html
 
 http://www.teatron.org/corpielettro/corpi_elettroniche.html
 
 http://www.teatron.org/impararegiocando
 
 http://www.teatron.org/ade
 
 http://www.trovarsinrete.org/scrittura.htm
 
 http://www.id3online.net
 
 
 
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| prova 
 
 prima prova ... ebbene sì, ora sto correggendo quel che ho già scritto... facendo si impara!!!
 devo dire che mi sento un po' sola in questo forum: ragazzi diamoci un po' da fare!
 | 
|  | 
| fabioG 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 13
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| anch io enrto 
 
 ciao componenti del forum
 entro e provo a capirci qualcosa...anche se all apparenza sembra tutto abb semplice
 ok faccio un giro
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| analisi transazionale 
 
 homo ludens... non posso nn collegarmi al concetto di "bambino" proprio dell'analisi transazionale... qualcuno ne sa qualcosa e/o è minimamente
interessato all'argomento?
 in particolare mi rivolgo al prof. : sto andando tanto "fuori tema"?
 | 
|  | 
| :z:u:t:h: 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 26
 
Registrato il: 22-1-2003
 Provenienza: http://192.168.0.1
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| ::z:u:t:h::c:':è:: 
 
 ::z:u:t:h::c:':è::
 
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| uccidere la noia è un virtuosismo per Carlo 
 
 Text allora, certo che al momento c'è ancora poco da scrivere,cmnque la butto là dicendo che la contemporaneità
del pensiero come delle arti immagino si trovi nella complessitĂ  dell'insieme, preso anche nel dettaglio. non posso immaginare uno spazio (temporale)
ancora occupato dalla forma mentis avanguardistica o puramente sperimentatrice(anche se nutro una profondissima stima per gli sperimentatori e poi è
anche il mio background, nello stesso tempo non voglio certo svalorizzarla, penso che il caso abbia troppo spesso un 'eccezione negativa non solo
etimologicamente parlando...) comunque trovo che questa possa essere una provocazione sensibile , un punto di incontro e non di scontro,anche perchè
questo forum mi sembra il non-luogo ideale per comprendere  e scambiarsi opinioni senza l'inutile chiacchiericcio delle chat.cazzo poi è veramente
ben fatto! allora la comprensione diventa "compressione" l'ostile è utile così come l'uomo da educare(me) diventa educativo, ed il pensiero
soggettivo e solipsistico diventa parte di una mente collettiva magari "confusionevole"  "autoschiavizzante" ma forte, creativa e "creativivibile" e
soprattutto ancora ricca...prerogativa importante per l'arte(la creativ in genere)  che storicamente ( ma non stoicamente!) nasce dal lusso ( si anche
nei casi che potrebbero dimostrare il contrario...) questa non è un'opinione ma è felicemente opinionabile...
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| feedback x volare 
 
 ok ragazzi entriamo nel merito
 di carne(parole e visioni) al fuoco ce n'è
 non credete?
 
 se mi date feedback si vola
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| giochiamo 
 
 bene, è ora di mettersi in gioco!!
 come accennato in sede di lezione, ritengo che l'attuale sistema scolastico sia fatto apposta per uccidere la crativitĂ  del bambino e poi del
ragazzo. e allora voglio utilizzare questo fornum, (il primo al quale mi sia iscritta, e devo dire sto cominciando solo ora a scoprire la valenza di
tale mezzo) come sistema per continuare il processo di scoperta di me ed in particolare di certe qualitĂ , che si erano completamente assopite e che
non credevo neanche di possedere, che il corso che sto frequentando all'accademia ha avviato. di strada da fare ce n'è sicuramente tanta: ma una
volta che ho detto "ok! mi metto in gioco" il primo passo è compiuto. è un po' come chi soffre di qualche malattia psichica o di una dipendenza
(alcol, droga...); una volta che abbia riconosciuto e ammesso il suo problema si può partire-volare-navigare...
 
 
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| nel merito dell'Edutainment 
 
 
 | Quota: |  | Originariamente scritto da bebe bene, è ora di mettersi in gioco!!
 come accennato in sede di lezione, ritengo che l'attuale sistema scolastico sia fatto apposta per uccidere la creativitĂ  del bambino e poi del
ragazzo. (...)
 
 | 
 
 ecco qui un modo particolare x usare il forum
 il QUOTE che si trova in alto a destra
 permette di citare il messaggio a cui ci si riferisce (quando è il caso di farlo. Non è sempre necessario: gli interventi hanno spesso una loro
autonomia e non una risposta)
 a volte (come ora) è il caso di sintetizzarli,
 usando però (...) per siglare i tagli
 
 allora per entrare nel merito dei tuoi interessi credo che ci sia da sviluppare il punto sull'EDUTAINMENT del nostro menĂą didattico
 in tal senso ti segnalo dei testi che trovi qua
 http://www.teatron.org/forum/viewthread.php?tid=97
 sono da scaricare e stampare
 (quel forum lì è ancora in stand-by si svilupperà tra qualche mese per la correzione on line di un libro ancora in cantiere...)
 poi facci sapere
 
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| imparare giocando 
 
 grazie Carlo per i suggerimenti.
 rigiro la "frittata" a tutti: ho trovato fondamentale la lettura del testo "Imparare giocando" di Carlo Infante, lettura che non ho ancora terminato,
invero!
 la rete come nuovo ambiente creativo: sto cominciando a capire il valore della scrittura connettiva, valore fondato sulle sue caratteristiche
peculiari = immediatezza + ipertestualitĂ  + connettivitĂ .
 di conseguenza sto rivalutando la rete come opportunitĂ  aggregativa e strumento didattico-educativo dalla grande valenza formativa-creativa,
superando lo spauracchio del suo solipsismo.
 in + ritengo che la parola d'ordine sia edutainment (educational+entertainment); non solo i bambini, ma anche noi "grandi" dobbiamo riscoprire il
mondo attraverso il gioco, lo strumento primo e primordiale attraverso il quale interagiamo con il nostro corpo (primo mondo) e con ciò che ci
circonda (il mondo di corpi vivi e non).
 riattiviamo il "bambino" che è in noi, troppo soffocato dal "nostro genitore" (concetto transazionale), quell'insieme cioè di tabù, paure, divieti
e quant'altro derivano dall'educazione sempre troppo intrisa di falsi moralismi. è la sfera/bambino che è in noi la parte creativa e veramente viva
del nostro essere; qui sono concentrati tutti i desideri, le aspettattive e la voglia di fare scoprendo, di sperimentare... ecco perchè è ormai ora
di aprire veramente gli occhi. io lo sto facendo mettendomi in discussione, e soprattutto facendo tabula rasa dei preconcetti, acquisiti e
consolidati, che "avevo" nei contronti della telematica e della rete come luogo/non luogo creativo.
 buona riflessione!
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| il circolo dell'empatia 
 
 ragazzi qualcosa si muove in questo forum
 ma ancora poco
 domani (oggi) 4.02 alle 16,30  ci ritroviamo
 a lezione
 magari troviamo un tempo x lavorare/scrivere/giocare nel forum
 ok?
 facciamolo diventare un vero circolo dell'empatia
 vi sarĂ  utile
 
 vedrete
 | 
|  | 
| aurlor2 
 
Junior Member
    
 
 
 
Risposte: 7
 
Registrato il: 21-1-2003
 Provenienza: macerata
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| 
 Che meraviglia il prodigio tecnologico,siamo sempre ovunque,con kiunque,mica male!L'ubiquita' forse mi sta dando un po' alla testa?Esco un po' dal
mondo virtuale allora,ma tornero' presto,bye,bye.
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| la lezione è iniziata... 
 
 nell'attesa che arrivino gli altri
 buttatevi qui nel forum
 e iniziamo a ragionare un pò
 
 ho un paio di idee da lanciarvi
 una riguarda le web experience
 le scritture sceniche on line di cui vi ho parlato
 date un'occhiata qua
 http://www.compeint.com/ant_ade.html
 
 e poi voglio aprire il fronte di riflessione sulla scrittura mutante
 
 si sta lanciando anche un concorso
 vedi qua
 http://www.trovarsinrete.org/concorsosm.htm
 
 mano mano che arrivate
 prima di iniziare ( e di firmare: il foglio è sul tavolo davanti allo schermo...)
 
 leggete e magari scrivete
 
 se domandate vi sarĂ  risposto
 e così si procede
 
 
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| 
 cosa si concepisce parlando(scrivendo) di scrittura mutante? questo forum né è un esempio ono? il concorso ora me lo vo a vedere....
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| si ritarda e io linko 
 
 volete vedere
 ops
 navigare in un ambente fichissimo?
 entrate nelle zoo di forme generative di sodaplay
 è strepitoso
 http://www.sodaplay.com/zoo/index.htm
 
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| 
 chiaro anzi chiarissimo ( o quasi ) , non so se sbaglio credendo che la scrittura mutante abbia poco a che vedere con  gli intellettualismi della
concept-art, forse è una resistenza innata istintiva che le parole pensate (quelle scritte) mantengono rispetto alla velocità e ai nuovi mezzi di
comunicazione......quindi chiedo se la scrittura mutante è anche una scrittura "partigiana" o se è  un 'evoluzione della tradizionale scrittura ,
senza crisi  e senza ambiguitĂ ?
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| 
 se qualcuno vuole corrispondere, vi giuro eterno amore e fedeltĂ (nei secoli)...........ma niete sesso....sono un oviparo....potreste rimanerne
offesi...
 
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| ibrida ed anfibia 
 
 
 | Quota: |  | Originariamente scritto da andrea scopetta chiaro anzi chiarissimo ( o quasi ) , non so se sbaglio credendo che la scrittura mutante abbia poco a che vedere con  gli intellettualismi della
concept-art,
 >>>
 sono d'accordo
 anche se penso che ciò che tu definisci concept-art possa trovare cittadinanza che nella scrittura mutante
 
 che non è un genere
 
 nè lo sarĂ
 nè intende diventarlo
 (visto che il termine l'ho inventato io)
 è un pretesto per porre lo sguardo
 su ciò che sta cambiando,
 mutando appunto
 <<<
 
 
 forse è una resistenza innata istintiva che le parole pensate (quelle scritte) mantengono rispetto alla velocità e ai nuovi mezzi di
comunicazione......quindi chiedo se la scrittura mutante è anche una scrittura "partigiana" o se è  un 'evoluzione della tradizionale scrittura ,
senza crisi  e senza ambiguitĂ ?
 | 
 
 interessante la parola
 "partigiano" tirata fuori in questo contesto
 
 ne parleremo tra un pò insieme
 in lezione
 spero
 (c'è neve a macerata oggi...uscirete dalla tana?)
 
 prima parte di risposta:
 è in primo luogo evoluzione della tecnologia precedente
 ma allo stesso tempo forma ibrida (come gli anfibi...)...
 
 a seguire...
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| I MIEI NEUROGHIRI DORMONO ANCORA? 
 
 .................. la progettualità, il fare, mi sembra un oottima  idea...........anche pperchè detto "tra noi" o dettoo tra me ; di teorie e
conversazioni stimolanti ed interessanti ne ho fin sopra i cappelli(che per solidarietĂ  sono scivolati fino ai piedi) insomma
web-experience,web-log(H),scenografie interactifen, la scrittura mutante, la scrittura mutante, la scrittura mutante, ma anche la scrittura mutante e
connettiva.........evoluta, ibrida, anfibia.............la vita del tonno..............da una rete all'altra.............sperando di non trovare casa
all'interno di una scatola, troppo piccola per entrarci vivi......cmnque al di lĂ  di faciili battute io opterei per l'approfondimento di un dato
argomento  o di dati argomenti...e appunto la loro progettualitĂ  e la loro fattibilitĂ .........ma credo che senza un vero interessamento  dei
ragazzi ivi presenti il tutto risulterebbe assai diifficile e compliicato......bon confrontiamoci,conosciiamoci e coalizziamoci amici
tonni...............ma per favore la retorica lasciatela a me.........
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| mutazioni: condizione necessaria per "non schiattare"? 
 
 
 
 le mutazioni , i cambiamenti, le migrazioni.....cos'è ; scappare da qualcsa o qualcno? o cercare lidi migiliori per evolverci (nuovi spazi di
evoluzione) , o cercare zone-spazi per concepire delle conntromosse ad un cooncetto evolutivo che non ci "piace" o " non ci
somiglia"..................insomma questa parola : mutare-mutare-sembra diventi
 sempre + il leit-motif di questi ultimi anni, ma non riesco a capire se queesta è una scelta o se è un dictatum per vivere.................voi che
ne pensate?
 
 
 
 
 | 
|  | 
| andrea scopetta 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 25
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| SCOPETTA vs SCOPETTA sottotitolo: mamma tristezza ti voglio bene 
 
 l'ibrido un "no make sense ,please" che a volte mi lascia perplesso e confuso, ma che indubbiamente affascina ed è realmente affascinante.....ma come
confrontarcisi..come porsi difronte ad un tale no-spazio e tali non limiti? immagino che la pratica anzi meglio l'addentrarsi in esso sia la
risposta... una risposta che si fa....facendola......un gesto insieme di gesti che si autodeterminano nello spazio-tempo in cui si compiono.(le stesse
cordinate spaz e temp si materializzano grazie all'azione )...niente passato  niente futuro.....solo un'istantanea del presente che leggera sparisce
il quel niente così gonfio di significati e significanti da essere insignificante...
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| e se... 
 
 e se non fosse poi così necessario "mutare"?
 | 
|  | 
| blueorangeredblue 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 26
 
Registrato il: 6-12-2002
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| how to mutate and take over the world 2 
 
 
 | Quota: |  | Originariamente scritto da bebe e se non fosse poi così necessario "mutare"?
 | 
 
 Ma come si fa il non-mutare?
 
 Si può creare senza mutare, senza cambiare il materiale, la opera e se stesso, e poi anche i consumatori? Si può consumare un'opera d'arte senza
mutare? Si può comunicare senza mutare? Anche imparare per me non significa accumulare dati e pensieri - ma mutare, mettere in questione quello che
percepisco, faccio, comunico.
 
 Io muto in ogni cosa che faccio e trovo che esistere significhi cambiare, mutazione, cioè - movimento.
 
 Cosa è statico? Come può esistere lo statico? Se l'universo lo penso io una cosa che lo ricreo io ogni istante con la mia percezione,come un
viaggio, una creazione, una esperienza?
 
 Creazione artistica per me pare mutazione per eccellenza - la vedo come un viaggio percettivo/creativo attraverso le reti del immaginabile e possibile
- e per questo che m'interessano i media - che gli vedo come una esplicitazione possibile e interessante degli processi creativi e comunicativi umani
- con particolare interesse per le condivisioni delle esperienze spazio-temporali attraverso arte.
 
 Per me mutazione non significa cambiare A in B, ma un flusso costante e inevitabile di esistere/vivere/percepire/creare, oltre il pensiero 'lineare'
che insisti sul esistenza di un stato stabile A che si puo cambiare o non in un altro stato stabile B.
 
 Io cambio, perche io "sono" cambiamento. Io "sono" questo processo vivente, sensibile, creativo che ricrea l'universo vivendolo. Arte "è" uno
processo di condivisone spazio temporale e per me pare pensabile che nessun tipo di arte esisti se non condiviso/decifrato.
 
 Cosa c'è da proteggere da mutazione?
 Cosa c'è che non implica mutazione?
 Chi dice che due cose sono simili, cioè che mutazione non c'è stata?
 
 Questo non significa che si deve sempre cercare il "nuovo" e lasciare perdere il "vecchio". Perché pensare in termini nuovo/vecchio? Cosa c'è da
preservare/abbandonare? Cosa c'è da cercare/inventare? Inventare significa trovare?
 
 Anche in arte. Non vedo il bisogno per sempre usare le "nuove" tecnologie/forme, quello che faccio io è cercare la forma/tecnologia giusta, non
"nuova". Ma questo sarebbe un discorso ben lungo. Ogni volta che si usa un metodo lo si può fare "nuovo", lo si può re-inventare.
 
 *.*-ografia provisoria ++a caso:
 
 mondo 2000 (se qualcuno trova le riviste mi faccia sapere?)
 
 sulla percezione e creatività di essa una possibilià può essere il sito sulla 'quantum psychology' - http://www.rawilson.com/quantum.html
 
 non c'entra e tutti lo conoscete gia, ma ormai...
 http://www.rhizome.org/
 
 un sito qualsiasi che menziona antiorp
 http://www.exibart.com/notizia.asp?IDCAtegoria=69&IDNotizia=2209
 
 ovviamente, e particolarmente per perplessitĂ  relative al::immaginario, creazione, piano Astrale ecc. consultare i lavori di Luigi Pirandello
 
 programmazione come poesia
 http://www.year01.com/issue10/programmer_poet2.html
 
 progetto canadese year01
 http://www.year01.com
 
 
 antiorp:
 
 gender - 0 | null pointer
 location - copenhagen.denmark.europe.
 dayjob - 0 | null pointertzzt. antiorp.
 
 [last phaze of beauty = beauty due2 error]
 
 
 | 
|  | 
| bebe 
 
Member
     
 
 
 
Risposte: 14
 
Registrato il: 22-1-2003
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| bene!!! 
 
 ho sordito l'effetto desiderato!!!
 
 cosa c'è di meglio della provocazione per animarsi un po'?
 | 
|  | 
| carlo 
 
Amministratore
          
 
 
Risposte: 2024
 
Registrato il: 10-3-2002
 Provenienza: roma
 
Utente offline
Modalitŕ:  Not Set
 |  | 
| buoni link 
 
 
 | Quota: |  | Originariamente scritto da blueorangeredblue 
 | Quota: |  | Originariamente scritto da bebe e se non fosse poi così necessario "mutare"?
 | 
 
 Ma come si fa il non-mutare?
 
 | 
 
 benvenuta blueorange
 dall'esperienza fatta insieme al corso al DAMS bolognese vedo che hai preso gusto a lanciare segnali nei forum
 ottimo
 può essere un buon stimolo e buoni link x tutti
 
 | 
|  | 
| Pagine:
 1
 2
 3
 ..
 5 |