Nuovo e Utile: il Festival per la creativitĂ e l'innovazione
FESTIVAL NUOVO E UTILE: DUE CONVEGNI SU CREATIVITA’, ICT E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Dal 18 al 22 maggio 2005, alla Fortezza da Basso di Firenze, si svolge la prima edizione di Nuovo e Utile, festival della creativitĂ e
dell’innovazione, promosso dalla Regione Toscana. L’obiettivo è promuovere una via nazionale e proficua alla creatività , intesa come necessaria
premessa all’innovazione e come motore dello sviluppo delle persone e della società . Nell'ambito del Festival "Nuovo e Utile", la Regione Toscana,
Confindustria Toscana e il sistema imprenditoriale locale, in collaborazione con Firenze Tecnologia – Azienda Speciale della Camera di Commercio di
Firenze, organizzano i convegni “Creatività , ICT e Innovazione” e “Trasferimento Tecnologico: il ruolo della promozione Ricerca – Impresa.
Esperienze a confronto”.
La partecipazione ai convegni è gratuita, previa iscrizione on line su: www.firenzetecnologia.it/nuovoeutile
- 20 maggio 2005: "CreativitĂ , ICT e innovazione" (ore 15:30)
L’incontro tratta il tema delle potenzialità innovative dischiuse dalle nuove tecnologie ICT e della loro applicazione in tutti i settori
economici. Si parlerà del ruolo di “fertilizzatori” della innovazione delle imprese che operano nell’ICT; delle politiche nazionali e regionali
di incentivazione per la Regione Toscana, con particolare riferimento al progetto di distretto tecnologico, in collaborazione col MIUR.
- 21 maggio 2005: "Trasferimento Tecnologico: il ruolo della promozione Ricerca - Impresa. Esperienze a confronto" (ore 9:30)
Nell’incontro si affronteranno le politiche tese a favorire il rapporto tra imprese e mondo della ricerca, ponendo l’attenzione sulla
valorizzazione dei risultati della ricerca e sulle modalità per facilitare il trasferimento tecnologico. Obiettivo dell’incontro è di valutare le
diverse modalità di promozione dell’offerta di ricerca scientifica, cogliendo i diversi punti di vista: l’università , le imprese, i centri di
trasferimento tecnologico, gli organizzatori di eventi del settore. Il convegno è un’occasione di confronto tra le diverse esperienze realizzate,
sia in ambito toscano che nazionale.
|