| autore |  
       titolo 
     | 
    editore |  
       anno 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Oltre il villaggio globale 
     | 
    Electa - MI |  
       1995 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Windows 98 anteprima 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1997 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Diritto d'autore e società dell'informazione 
     | 
    info/quaderni |  
       1999 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Cyberpunk. Antologia di testi politici 
     | 
    Shake - MI (no ©) |  
       1990 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Storia e idea della scienza nomade per un futuro 
    creativo  | 
    ICS - FI | ||
| AA.VV. |  
       Il documento audiovisivo: tecniche e metodi per 
    la catalogazione  | 
    FAA MOD - Roma |  
       1995 
     | 
  |
| AA.VV. |  
       Il futuro delle memorie 
     | 
    Mediateca delle Marche |  
       1995 
     | 
  |
| atti di convegno |  
       Cyber Terre: le village virtuel global 
    Imagina, Monaco 21-23/02  | 
     
       1996 
     | 
  ||
| atti di convegno |  
       meta-mondes 
    Imagina, Monaco 19-21/02  | 
     
       1997 
     | 
  ||
| Actis Barone, G. |  
       Antropoeccentrico 
     | 
    Ed. dell'Ortica |  
       1998 
     | 
  |
|  Alastra, V. Cecconello, M.  | 
    (a cura di) |  
       Video-Animazione. Atti del convegno Imago '97 
     | 
    GS ed. - Santhià (VC) |  
       1996 
     | 
  
|  Albert, L. Allasino, E. Cerutti, P.  | 
     
       Dispersi e ritrovati 
     | 
    Bollati Boringhieri - TO |  
       1996 
     | 
  |
| Ambrosini, A. Monti, A.  | 
     
       Trademark online. 
    Domini Internet: procedure e leggi  | 
    HOPS - MI |  
       2001 
     | 
  |
| Anceschi, G. |  
       Il progetto delle interfacce 
     | 
    Domus Academy - MI |  
       1992 
     | 
  |
| Attivissimo, P. |  
       Il telefonino 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Banaudi, G. |  
       Ed è di moda il modem  
     | 
    Muzzio - PD |  
       1995 
     | 
  |
| Beniger, J. R. |  
       Le origini della società dell'informazione 
     | 
    Utet - TO |  
       1995 
     | 
  |
| Bertola, V. |  
       Tutto quello che avreste voluto sapere su Internet 
     | 
    NetBooks - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Brand, S. |  
       Medialab. Il futuro della comunicazione 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1993 
     | 
  |
| Breton, P. |  
       L'utopia della comunicazione 
     | 
    Utet - TO |  
       1996 
     | 
  |
| Calvo Ciotti Roncaglia Zela  | 
     
       Internet '97. Manuale per l'uso della Rete 
     | 
    Laterza - Roma/BA |  
       1997 
     | 
  |
| Calvo Ciotti Roncaglia Zela  | 
     
       Internet '98. Manuale per l'uso della Rete 
     | 
    Laterza - Roma/BA |  
       1998 
     | 
  |
| Caminito, M. |  
       Manuale del navigatore Internet 
     | 
    Mondadori - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Caprettini, G.P. |  
       Totem e Tv 
     | 
    Marsilio - VE |  
       1994 
     | 
  |
| Capucci, P.L. |  
       Realtà del virtuale 
     | 
    CLUEB - BO |  
       1993 
     | 
  |
| Capucci, P.L. |  
       Il corpo tecnologico 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1994 
     | 
  |
| Carità, E. |  
       Teoria e tecniche dei nuovi media 
     | 
    CUSL - TO |  
       1995 
     | 
  |
|  Carraro, G. Carraro, R.  | 
     
       Viaggio nel futuro. Informatica, cultura, multimedia 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1992 
     | 
  |
|  Charniak, E. McDermott, D.  | 
     
       Introduzione all'intelligenza artificiale 
     | 
    Masson - MI |  
       1998 
     | 
  |
|  Chiccarelli, S. Monti, A.  | 
     
       Spaghetti hacker 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Colombo, F. |  
       Confucio nel computer 
     | 
    ERI-Rizzoli - MI |  
       1995 
     | 
  |
| Costanzo, S. | (a cura di) |  
       Dal '900 
    Testimonianze per la comprensione del XX sec.  | 
    Petrini - TO |  
       1997 
     | 
  
| Danzieri, S. | (a cura di) |  
       Italia Underground. 
    Mappe e reti della cultura alternativa  | 
    Castelvecchi - Roma |  
       1996 
     | 
  
| Davis, M. |  
       la città di quarzo 
     | 
    ManifestoLibri - Roma |  
       1993 
     | 
  |
| Debord, G. |  
       I situazionisti e le nuove forme d'azione 
    nella politica e nell'arte  | 
    Nautilus - TO |  
       1990 
     | 
  |
| De Kerckhove, D. |  
       L'intelligenza connettiva 
     | 
    FilmAuro - Roma |  
       1999 
     | 
  |
| De Santis, A. |  
       Storyboard 
     | 
    NIS - Roma |  
       1998 
     | 
  |
|  D'Ottavi, A. Miceli, A.  | 
     
       Intranet & Extranet 
     | 
    NetBooks - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Di Spirito, F.  Ortoleva, P. Ottaviano, C.  | 
    (a cura di) |  
       Lo strabismo telematico 
     | 
    Utet - TO |  
       1996 
     | 
  
| Erskine, P. |  
       Secrets of the sun: millennial meditations I 
     | 
    Roma |  
       1992 
     | 
  |
| Ettighoffer, D. |  
       L'impresa virtuale 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1993 
     | 
  |
|  Faure, C. Mattei, M.G. Torriani, F.  | 
    (a cura di) |  
       ARSLAB. I sensi del virtuale 
     | 
    Fabbri - MI |  
       1995 
     | 
  
| Ferraro, G. |  
       L'emporio dei segni 
     | 
    Meltemi - Roma |  
       1998 
     | 
  |
| Flichy, P. |  
       Storia della comunicazione moderna 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1994 
     | 
  |
| Floridi, L. |  
       Internet 
     | 
    Il Saggiatore - MI |  
       1997 
     | 
  |
|  Flamand Plessi  | 
     
       Icare | Titanic | Ex machina 
     | 
     
       1994 
     | 
  ||
| Fortunati, G. |  
       Informatica e democrazia 
     | 
    in proprio - TR |  
       1994 
     | 
  |
| Fortunati, G. |  
       Fratello computer 
     | 
    in proprio - TR |  
       1996 
     | 
  |
| Freiberger, P.  Swaine, M.  | 
     
       Silicon Valley 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1993 
     | 
  |
| Fuchs, P. |  
       Les interfaces de la realitè virtuelle 
     | 
    Les Journèes - Montpellier |  
       1996 
     | 
  |
| Galluzzi, P. |  
       Gli ingegneri del Rinascimento da Brunelleschi 
    a Leonardo da Vinci  | 
    Giunti - FI |  
       1996 
     | 
  |
| Gatti, M. | (tesi) |  
       Prospettiva di metodo immaginale. 
    L'archivio digitale di film come immaginario campionato  | 
    Torino | |
| Gilster, P. |  
       Navigare con SLIP/PPP 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1995 
     | 
  |
| Goldfinger, C. |  
       L'utile e il futile 
     | 
    Utet - TO |  
       1996 
     | 
  |
| Goodman, D. |  
       Il Mac per tutti 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1993 
     | 
  |
| Gras, A. |  
       Nella rete tecnologica 
     | 
    Utet - TO |  
       1997 
     | 
  |
|  Greenwald, D. Dettori, G.  | 
     
       Fare marketing con Internet 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1998 
     | 
  |
| Haraway, D. |  
       Manifesto Cyborg 
     | 
    Feltrinelli - MI |  
       1995 
     | 
  |
| Huitema, C. |  
       E Dio creò Internet 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1996 
     | 
  |
| Kroker, A. Weinstein, M.  | 
     
       Data trash 
     | 
    Urrà - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Lèvy, P. |  
       L'intelligenza collettiva 
     | 
    Feltrinelli - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Locatelli, I. |  
       VRML 
     | 
    NetBooks - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Mammelli, G.T. | (a cura di) |  
       Il rapporto uomo-macchina nelle tecnologie 
    multimediali avanzate  | 
    Ed. Reg. Toscana |  
       1995 
     | 
  
| Mansell, R. |  
       Le telecomunicazioni che cambiano 
     | 
    Utet - TO |  
       1996 
     | 
  |
|  Marcelli, S. Solito, L.  | 
     
       I programmi di servizio della RAI 
     | 
    Nuova ERI - TO |  
       1995 
     | 
  |
| Marcelli, S. |  
       Il gran simpatico 
     | 
    Nuova ERI - TO |  
       1994 
     | 
  |
| Martini, G. |  
       Guida alle mediateche italiane 
     | 
    Transeuropa - AN |  
       1994 
     | 
  |
| Martini, O. |  
       Tele di Penelope 
     | 
    La Nuova Italia - FI |  
       1996 
     | 
  |
| Mazzella, M. |  
       Metapaesaggi 
     | 
    DieciDue Arte - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Meneguzzo, M. |  
       Memoria del video 
     | 
    Nuova Prearo |  
       1987 
     | 
  |
| Meritieri, F.  Manera, G.  | 
     
       Incontri virtuali 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Meskos, A. |  
       Santità e civiltà dell'informazione 
     | 
    CENS - MI |  
       1994 
     | 
  |
|  Miles Rush Turner Bessant  | 
     
       I.T. Information Technology 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1993 
     | 
  |
| Monti, L. |  
       Virtuale è meglio 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1993 
     | 
  |
| Muratore, F. | (a cura di) |  
       Le comunicazioni mobili del futuro. 
    UMTS: il nuovo sistema del 2001  | 
    CSELT - TO |  
       2000 
     | 
  
| Negroponte, N. |  
       Essere digitali 
     | 
    Sperling&Kupfer - MI |  
       1995 
     | 
  |
| Nelson, T.H. |  
       Literary Machines 90.1. Il progetto Xanadu 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1992 
     | 
  |
| Nicoletti, G. |  
       Ectoplasmi. Tipi umani nell'universo Tv 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1994 
     | 
  |
| Norman, D. |  
       Il computer invisibile 
     | 
    Apogeo - MI |  
       2000 
     | 
  |
| Nyce, J. Kahn, P.  | 
     
       Da Memex a Hypertext 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1992 
     | 
  |
| Ognissanti, C. |  
       (tesi) 
     | 
     
       La maschera mediale.  
    Le ragioni della videoarte  | 
    Pisa | |
| Paracchini, F. |  
       Cybershow. Cinema e teatro con Internet 
     | 
    Ubulibri - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Parrella, B. |  
       Gens electrica 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1998 
     | 
  |
| Pedemonte, E. |  
       Personal media 
     | 
    Bollati Boringhieri - TO |  
       1998 
     | 
  |
| Penco, M.F. |  
       Internet e la comunicazione globale 
     | 
    Muzzio - PD |  
       1997 
     | 
  |
| Perrella, G. Strino, R.  | 
     
       Le macchine simulanti 
     | 
    Theorema |  
       1980 
     | 
  |
| Pulver, J. |  
       Telefonare con Internet 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1996 
     | 
  |
| Ragagnin, L. |  
       Anime Pixel 
     | 
    Fermenti - Roma |  
       1998 
     | 
  |
| Rheingold, H. |  
       La realtà virtuale 
     | 
    Baskerville - BO |  
       1993 
     | 
  |
| Ricci, E.  Papini, P.  | 
    (a cura di) |  
       Calore, colore, percezione 
     | 
    Ed. Reg. Toscana |  
       1997 
     | 
  
| Romagnolo, S.  Sottocorona, C.  | 
     
       MediaMorfosi 
     | 
    Apogeo - MI |  
       1999 
     | 
  |
| Scalisi, R. | (tesi) |  
       La personalizzazione nell'informazione telematica 
    Dal daily me alla push technology  | 
    Torino |  
       1997 
     | 
  
| Sterling, B. |  
       Giro di vite contro gli hacker 
     | 
    Shake - MI |  
       1993 
     | 
  |
| Talbot, M. |  
       Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica 
     | 
    Urrà - MI |  
       1997 
     | 
  |
| Valentini, V. |  
       Studio Azzurro 
     | 
    Electa - MI |  
       1995 
     | 
  |
| Valentini, V. | (a cura di) |  
       Dirottamenti, videorassegna 
     | 
    Milano | |
| Woolley, B. |  
       Mondi virtuali 
     | 
    Bollati Boringhieri - TO |  
       1993 
     | 
  |
| Zecchi, A. |  
       ISDN, telefonia oggi 
     | 
    Tecniche Nuove - MI |  
       1997 
     | 
  |