visual_blog

emozioni e tradizioni

nella società dell'informazione

s'è inaugurato con un brindisi (vermentino di luni)
dopo la degustazione guidata (con cuffie ad infrarosso)
di lardo (di colonnata), pane di castagne e miele (di castagno)
la conversazione con quelle parole chiave suddette
( e un bel pò di altre, tipo: guerra e pace...)

abbiamo detto non poco

c'è qualcuno che ha dei commenti?

se vuole clicchi qui sotto

. _________[07-07 03:04]

Fabrizio Pecori ha scritto:

Nel corso dell'interessantissimo incontro in forma di set radiofonico di ieri Silvio Panini di Koine ricordava l'osservazione di Peter Handke circa la "non narratività" della pace.
Avvolti per l'intero arco della manifestazione dalle molte storie proposte con le molteplici forme della teatralità e della medialità (come non ricordare i sagaci SMS che giungevano ai partecipanti coinvolti nel percorso teatrale "Che Resistenza!"?) possiamo dire di aver appreso che se anche non riusciamo a infilare quel ritemprante "filo rosso del racconto" tanto caro al Musil de "L'uomo senza qualità" per ciò che concerne la pace, proprio attraverso la memoria, possiamo sempre darci da fare per "tesserla" ogni giorno.
. _________[07-07 19:54]