il FORUM di TEATRON.org

scrivere, comunicare, apprendere, cooperare on line. Un iperlab a Riva del Garda

carlo - 31-3-2003 at 09:35

La Scrittura Connettiva: scrivere, comunicare, apprendere, cooperare on line

Un progetto sull’apprendimento creativo in ambiente digitale, basato sull’uso della scrittura come condizione partecipativa all’interno del forum on line.

• 1.Seminario con insegnanti e rappresentanti degli studenti (1 ora:9,30/10,30)
• 2.Conferenza-spettacolo in aula magna ( 2 ore: 10,45/12,45)
• 3.Laboratorio telematico basato su forum on line (2 ore: 14,30/16,30)

Descrizione delle fasi:
1. Il seminario ha una funzione operativa di istruzione per l’uso del modulo d’intervento. Il gruppo ristretto (massimo 10) degli insegnanti invitati a partecipare, compresi alcuni rappresentanti degli studenti, potranno essere già sollecitati a riflettere sulle tematiche del progetto attraverso il forum on line che sarà attivato qualche giorno prima. La necessità è quindi quella di confrontarci già in quella sede (che ci sia nello spazio dell’incontro almeno 2 o 3 computer on line) sul valore interattivo e partecipativo dell’operazione.

2. Partecipazione alla conferenza-spettacolo condotta da Carlo Infante ( in allegato profilo professionale) con navigazioni guidate in cd-rom e web. L’aspetto teorico si sviluppa con un percorso didattico (basato sull’uso delle videoproiezioni multimediali) che va dall’orientamento negli scenari digitali alle diverse forme possibili di “ scrittura mutante”, ovvero quelle diverse pratiche espressive in cui l’esercizio alfabetico si ibrida con le nuove tecnologie della comunicazione ( ambiente di riferimento è l’osservatorio isitituito nel web dalla biblioteca multimediale di settimo torinese http://www.trovarsinrete.org/osservatorio.HTM ), centrando poi l’aspetto partecipativo della scrittura nei forum on line.
La Conferenza-spettacolo si centrerà inizialmente su una lezione dinamica (1 ora circa) per poi essere integrata dalle letture (da parte di alcuni ragazzi) di una selezione di interventi pubblicati in altri forum considerati emblematici (il seminario precedente servirà fondamentalmente a questo) e anche nel forum realizzato per l’occasione.

Un’idea è, inoltre, quella di dare la possibilità agli studenti presenti di poter partecipare al forum (valutare la possibilità che 1 o 2 computer possano essere utilizzati on line nell’aula magna), in ogni caso contare sull’uso dell’SMS: i messaggi raccolti (spediti ad un numero telefonico che verrà videoproiettato ) potranno essere ribattuti e inseriti nel forum on line in pochi minuti.

Il feedback telematico non escluderà ovviamente quello attivato in un dibattito da sollecitare.

3.Il Laboratorio telematico rappresenterà, in primo luogo, l’occasione per la raccolta del feedback e delle impressioni stimolate nella conferenza della mattina. Si svilupperà un lavoro sulla “scrittura connettiva” attraverso il forum on line ( valutare che siano disponibili computer, max 1 ogni 2 partecipanti, connessi a Internet) dimostrando come la frequentazione delle reti telematiche non comporti competenza informatica. E’ quindi importante fare in modo che partecipino insegnanti che,da loro stessi (con precise indicazioni funzionali da apprendere immediatamente) arrivino ad editare su internet un po’ degli appunti presi nella mattinata.

L’evoluzione del laboratorio di scrittura connettiva sarà data dalla pratica co-operativa in rete oltre che dalla produzione immaginaria di una scrittura che potrà emanciparsi dagli appunti legati alle problematiche messe in campo per dare luogo ad una scrittura più libera, simile a quelle dei diarii, attivando uno scambio d’empatia delle diverse soggettività in relazione tra loro : un semplice atto di cooperazione educativa e creativa in rete.

Da valutare l’ipotesi che, vista la disponibilità limitata di computer ( i partecipanti potranno essere nella misura di massimo 2 x computer) si possano creare due sessioni diverse (ore 14,30/16,30) in due aule multimediali simultaneamente.

Il forum on line dal titolo “Scrittura Connettiva a Riva del Garda” rimarrà attivo nel tempo e potrà svilupparsi nella misura in cui rimarrà alto il tasso di partecipazione. Quella piattaforma di cooperazione educativa e creativa in rete potrà essere utile anche uno sviluppo futuro di questa progettualità che prevede un’interazione tra politiche culturali nel territorio, a partire dal sistema bibliotecario, e sistema educativo.



Imrik - 2-4-2003 at 07:58

Ciao Drow dei mei stivali !!

Josh - 2-4-2003 at 07:59

Ciao elfo troppo cresciuto!!!

Josh - 2-4-2003 at 08:02

Asino chi legge! (tranne i drow)

Imrik - 2-4-2003 at 08:02

Ciao arianna sono Imrik..cioe ruben!!

tre domande, buone anche x gli SMS su 3393669717

cosimo - 2-4-2003 at 08:02

è fisiologico usare il forum come una chat e fare confusione

ora proviamo (fate uno sforzo)
a fare un salto di qualità

ecco tre domande
che non sono solo domande
ma aprono a tre filoni di riflessione

1.
scrivere parlando

ovvero come, con SMS, chat, email, forum,...,
la scrittura si riavvicina all'oralità

2.
internet come ambiente?

ovvero come la rete si sta rivelando
anche come uno spazio-tempo di nuove relazioni
sociali ed educative, culturali a tutti gli effetti

3.
Come usare il web a scuola?
non solo per trovare informazioni con i motori di ricerca ma per...



romino - 2-4-2003 at 08:02

Secondo noi gli SMS sono immediati e veloci e quindi è come parlare direttamente con la persona con cui si messaggia! negli SMS si scrive come si parla.

Vittorio Bu - 2-4-2003 at 08:03

Secondo noi internet non è un ambiente ma uno strumento per comunicare.....

meglio asini che pedanti

cosimo - 2-4-2003 at 08:04

Quota:
Originariamente scritto da Josh
Asino chi legge! (tranne i drow)


e chi scrive?

e non dimenticare che Giordano Bruno
il grande maestro rinascimentale (quello messo a morte, nel rogo di Piazza Campo di Fiori)
sosteneva.
meglio Asini che Pedanti

2ely - 2-4-2003 at 08:05

1.secondo noi qnd si scrive x sms è cm se si parlasse xke si traducono i suoni delle parole utilizzando lettere ke abbreviano il contenuto dell' sms...

2.internet è1ambiente xke contiene moltixime informazioni nelle quali si pùo "navigare".ovviamente è utile s ne viene fatto1utilizzo intelligente...

3.vorremo utilizzarlo più spexo(dato ke fin ora nn lo abbiamo mai fatto)e magari osservare i siti ke analizzano contenuti di attualità...

nadia cri - 2-4-2003 at 08:05

ciao a tt cm va???

Imrik - 2-4-2003 at 08:06


ciccia ciao

facama - 2-4-2003 at 08:06

la tecnologia ha ampliato le modalità di comunicazione ma allo stesso tempo sta sgretolando le vecchie abitudini di scrivere di polso o parlare: le lettere sono state sostituite con le e-mail, le chiacchere con le chat o sms, e in questo senso la comunicazione si fa sempre più
distante. By Carlo Vidoto

Josh - 2-4-2003 at 08:07

Secondo me ha ragione Vittorio Bu



silvias - 2-4-2003 at 08:08

siamo convinte che la scrittura con l'avanzare del tempo diventerà un tuttuno con l'oralità. grazie a questi nuovi modi di comunicare si creerà un'interazione tra la scrittura e il parlato.

Imrik - 2-4-2003 at 08:08

Quota:

Ciao elfo troppo cresciuto!!!


voi drow siete degli straccioni con troppa fuligine!!!!!!!!!!

stella - 2-4-2003 at 08:08

scrivere sms è un modo facile e semplice di comunicare con gli altri, basato su linguaggio semplice e abbreviato (cosa=ks).

Furmicfes - 2-4-2003 at 08:09

Secondo me internet è un ambiente utile sotto certi aspetti, ma (s)fortunamente si possono trovare molte altre cose oltre a queste.

shary ari - 2-4-2003 at 08:10

ciao a tt, belli e brutti(+ brutti ke belli!)cm va?cm t kiami?risp x favore,baci da 2 tipe...

MattiaZucchelli - 2-4-2003 at 08:10


2ely - 2-4-2003 at 08:11

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


tt ok...cosa state facendo...????!!!!????

qualcosa in cambio?

cosimo - 2-4-2003 at 08:11

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?

silvias - 2-4-2003 at 08:11

Quota:
Originariamente scritto da facama
la tecnologia ha ampliato le modalità di comunicazione ma allo stesso tempo sta sgretolando le vecchie abitudini di scrivere di polso o parlare: le lettere sono state sostituite con le e-mail, le chiacchere con le chat o sms, e in questo senso la comunicazione si fa sempre più
distante. By Carlo Vidoto


fai poco lo sborone

esme - 2-4-2003 at 08:12

ciao nadiaaaaaaaa

stella - 2-4-2003 at 08:12

Quota:
Quota:
Originariamente scritto da Imrik

Ciao elfo troppo cresciuto!!!


voi drow siete degli straccioni con troppa fuligine!!!!!!!!!!


perchè sarai cresciuto tu???? di cervello sicuramente no!!!!!!!!!!!!

facama - 2-4-2003 at 08:12

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???
stm tt bn, v cm stt?

Imrik - 2-4-2003 at 08:12

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da Josh
Asino chi legge! (tranne i drow)


e chi scrive?

e non dimenticare che Giordano Bruno
il grande maestro rinascimentale (quello messo a morte, nel rogo di Piazza Campo di Fiori)
sosteneva.
meglio Asini che Pedanti
ma si perdonalo non sapeva cosa scrivere
in fondo capiscilo e un drow(quindi idiota)

romino - 2-4-2003 at 08:12

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???

ciao raga... a noi tt bn (a me e alla romina)! ok, rsp

silvias - 2-4-2003 at 08:13

Quota:
Originariamente scritto da 2ely
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


tt ok...cosa state facendo...????!!!!????


che te ne frega

Imrik - 2-4-2003 at 08:13

Quota:
Originariamente scritto da stella
Quota:
Originariamente scritto da Imrik

Ciao elfo troppo cresciuto!!!


voi drow siete degli straccioni con troppa fuligine!!!!!!!!!!


perchè sarai cresciuto tu???? di cervello sicuramente no!!!!!!!!!!!!

chi sei riconosciti marrana!!!!

stella - 2-4-2003 at 08:13

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


somma, si va avanti.... Barcollo ma non mollo. and you???

Vittorio Bu - 2-4-2003 at 08:14

Grazie Josh!

non solo sms

angela_piccina - 2-4-2003 at 08:14

gli sms sono un modo semplice e veloce per scambiare opinioni, ma non devono diventare l'unico metodo di comunicazione

nadia cri - 2-4-2003 at 08:14

x 2ely: a noi tt ok...la zietta m stà rompendo....e io a lei...voi ke state facendo???rix bax cri e na

alberto - 2-4-2003 at 08:14

secondo me, mattia serafacci, internet è un luogo stravagante e molto veloce per comunicare. ciao da bianchino

Imrik - 2-4-2003 at 08:15

Quota:
Originariamente scritto da esme
ciao nadiaaaaaaaa

risp:
fatti meno canneeeeeeeeeeeeee

esme - 2-4-2003 at 08:15

internet pou essere siaun mezzodi comunicazioneche un ambienti, dipendedalmodoin cui viene interpretato


-KISS- -ESME-

shary ari - 2-4-2003 at 08:16

qui tt bennaz...km va kn il raga?risp tvb

MattiaZucchelli - 2-4-2003 at 08:16

secondo me internet è troppo complicato per le mie capacità mentali.

esme - 2-4-2003 at 08:16

internet pou essere siaun mezzodi comunicazioneche un ambienti, dipendedalmodoin cui viene interpretato


-KISS- -ESME-

nadia cri - 2-4-2003 at 08:16

Quota:
Originariamente scritto da 2ely
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


tt ok...cosa state facendo...????!!!!????





ciao belle a noi tt ok...la zietta m sta rompendo...rix bax na e cri

2ely - 2-4-2003 at 08:16

Quota:
Originariamente scritto da shary ari
ciao a tt, belli e brutti(+ brutti ke belli!)cm va?cm t kiami?risp x favore,baci da 2 tipe...


cm scusate...???!!! brutti a ki???!! qui tt ok...

Josh - 2-4-2003 at 08:17

Quota:
Quota:
Originariamente scritto da stella
Quota:
Originariamente scritto da Imrik

Ciao elfo troppo cresciuto!!!


voi drow siete degli straccioni con troppa fuligine!!!!!!!!!!

Mai visto Mary Poppins? Josh

perchè sarai cresciuto tu???? di cervello sicuramente no!!!!!!!!!!!!

MattiaZucchelli - 2-4-2003 at 08:17

non ci arrivo proprio....

bax

nadia cri - 2-4-2003 at 08:17

ciao esmeeeeeeeeeeeeeeeeeee

romino - 2-4-2003 at 08:17

Quota:
Originariamente scritto da shary ari
ciao a tt, belli e brutti(+ brutti ke belli!)cm va?cm t kiami?risp x favore,baci da 2 tipe...


è è è!!!nn si fanno qst cs!!!noi siamo: 1tipo e 1tipa...romino e tatuz!a noi tt bn, ma a voi?nn ci sombr molto normal...!scherziamo!rsp baci vvb... :) (:

crescere, cambiare

cosimo - 2-4-2003 at 08:18

Quota:
Originariamente scritto da Vittorio Bu
Secondo noi internet non è un ambiente ma uno strumento per comunicare.....


hai ragione
ma solo x un pò
diciamo un 20% del problema

mi spiego:
anche la penna, o un libro sono strumenti
ma scrivere e leggere cambiano la mente

internet è di più
non solo cambia la mente
xkè cambia la scrittura e la lettura (sempre + visiva...)
ma cambia le relazioni sociali
il tele/comunicare (comunicare lontano)
ridefinisce spazi e tempi
pensa solo a questo...

e poi
pensate che ci sono nuovi strumenti x fare le cose di sempre
non farà accadere mai nulla
e la missione principale del nostro stare al mondo
è crescere
cambiare

è l'evoluzione

o no?

2ely - 2-4-2003 at 08:18

Quota:
Originariamente scritto da MattiaZucchelli


xo..molto interessante il tuo discorso....

shary ari - 2-4-2003 at 08:18

Ruben asigmatico culooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....6 una caccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tvb





dai,nn prendertela

stella - 2-4-2003 at 08:18

Quota:
Originariamente scritto da Vittorio Bu
Grazie Josh!


ciao....fatevi sentire!!!!!

alberto - 2-4-2003 at 08:18

su internet ho cercato in tutti i modi di comunicare con i miei amici alieni. in gita mi sono venuti a prendere, ma ero troppo pallido per andare sulla loro astronave. e così sono caduto in depressione e sono andato sotto le coperte bianche

tre sms

andreas - 2-4-2003 at 08:18

sono arrivati questi sms:

Internet può essere un ambiente anche se non lo frequento molto... si potrebbe usare a modo informativo e scrivendo. penso che si possa comunicare anche oralmente.

l'oralita, la scrittuta sono mezzi per esprimere nostri pensieri. si può scrivere ciò che si vorrebbe dire anche se in maniera diversa.

internet_ il nostro futuro- Asiatica_88

MattiaZucchelli - 2-4-2003 at 08:18

guardate il mio compagno di banco, è quello in fondo alla classe con una maglia rossa che pesa circa 1 tonnellata

Vittorio Bu - 2-4-2003 at 08:19

Guetti, vedi le rane???

facama - 2-4-2003 at 08:19

Quota:
Originariamente scritto da alberto
secondo me, mattia serafacci, internet è un luogo stravagante e molto veloce per comunicare. ciao da bianchino
il bianco più bianco che c'è: Ciasper

Josh - 2-4-2003 at 08:21

Quota:
Quota:
Originariamente scritto da Imrik

Ciao elfo troppo cresciuto!!!


voi drow siete degli straccioni con troppa fuligine!!!!!!!!!!

Mai visto Mary Poppins??

2ely - 2-4-2003 at 08:21

Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
x 2ely: a noi tt ok...la zietta m stà rompendo....e io a lei...voi ke state facendo???rix bax cri e na


qui tt ok..ma ve lo abbiamo già detto..!!l'ange invece nn rompe..:è sempre ZITTA...!!!!

Imrik - 2-4-2003 at 08:22

CIAOOOOOOOOOO

2ely - 2-4-2003 at 08:22

Quota:
Originariamente scritto da shary ari
qui tt bennaz...km va kn il raga?risp tvb


cn i raga...bhe, si va avanti...

esme - 2-4-2003 at 08:26

Text secondo me internet è un mezzo di comunicazione da non sottovalutare.permette di informarsi maanche si comunicare

romino - 2-4-2003 at 08:27

Quota:
Originariamente scritto da shary ari
qui tt bennaz...km va kn il raga?risp tvb


con il raga bennaz, cm voi sapete penso!!ma nn so se romino a trovato la tipa...boh, quel ragazzo nn lo capisco!!! ahahah...rsp vvb baci tata

shary ari - 2-4-2003 at 08:28

asigmatico!6sicuro d sentirti bn?cmq grazie x il complimento..kiss kiss tvtttttttttttu

Imrik - 2-4-2003 at 08:28

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da Vittorio Bu
Secondo noi internet non è un ambiente ma uno strumento per comunicare.....


hai ragione
ma solo x un pò
diciamo un 20% del problema

mi spiego:
anche la penna, o un libro sono strumenti
ma scrivere e leggere cambiano la mente

internet è di più
non solo cambia la mente
xkè cambia la scrittura e la lettura (sempre + visiva...)
ma cambia le relazioni sociali
il tele/comunicare (comunicare lontano)
ridefinisce spazi e tempi
pena solo a questo...

e poi
pensarte che ci siano nuovi strumenti x fare le cose di sempre
non farà accadere mai nulla
e la missione principale del nostro stare al mondo
è crescere
cambiare

è l'evoluzione

o no

cIAO APRO UNA PICCOLa parentesi: secondo lei e giusto che la comunicazione VISIVA SI IMPOngA O questo provochera un impoverimento generale dei contenuti per lasciare posto alle immagini??

Josh - 2-4-2003 at 08:33

Zustar iilithid, zaustra illindit.

Vecchi proverbio Drow.......

Jaguara - 2-4-2003 at 09:27

Ciao ragazzi...
Tutto bene ?!

Le pindolone - 2-4-2003 at 09:28

ciao cm va??

Josh - 2-4-2003 at 09:37

Tutto sotto controllo

comunicazione

Layla2 - 2-4-2003 at 09:39

Comunicare: interagire con persone per scambiare cultura.

lolly - 2-4-2003 at 09:39

dopo aver discusso approposito dei mezzi di comunicazioni, siamo arrivati alla conclusione che per lo sviluppo di una società la comunicazione sia un mezzo essenziale.la comunicazione si puo esprimere in vari modi ad esempo: oralmente, attraverso internet, cellulari ecc... -LOLLY-

Layla2 - 2-4-2003 at 09:40

dgt bene il messaggio x capire

Layla2 - 2-4-2003 at 09:43

Non uso chat troppo diff.
abbreviate e provare con il lingiaggio T9? conversione dei segni
Il nuovo lingiaggio converte le parole

lolly - 2-4-2003 at 09:46

Quota:
Originariamente scritto da lolly
dopo aver discusso approposito dei mezzi di comunicazione, siamo arrivati alla conclusione che per lo sviluppo di una società la comunicazione sia un mezzo essenziale.la comunicazione si puo esprimere in vari modi ad esempo: oralmente, attraverso internet, cellulari ecc... -LOLLY-

Layla2 - 2-4-2003 at 09:50

Non uso chat troppo diff.
abbreviate e provare con il lingiaggio T9? conversione dei segni
Il nuovo lingiuggio converte le parole

connetre il pensiero visivo con quello alfabetico

carlo - 2-4-2003 at 09:50

Quota:
Originariamente scritto da Imrik
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da Vittorio Bu
Secondo noi internet non è un ambiente ma uno strumento per comunicare.....


hai ragione
ma solo x un pò
diciamo un 20% del problema

mi spiego:
anche la penna, o un libro sono strumenti
ma scrivere e leggere cambiano la mente

internet è di più
(...)

>>>
ok
procediamo con il QUOTE
che permette di rispondere
tra le righe dell'altro
rendendo + esplicita la conversazione

è un elemento importante da cogliere x utilizzare al meglio il forum
( e poi mettete un segno come >>> x evidenziare gli interventi, x non confonderli)

e ora a noi
cIAO APRO UNA PICCOLa parentesi:

>>> la scrittura connettiva si basa su queste parentesi
purtroppo qui nel forum non si fa ipertesto
ma il processo è lo stesso: aprire parentesi!!!
<<<
secondo lei e giusto che la comunicazione VISIVA SI IMPOngA

>>>non è proprio un'imposizione
il termine + corretto è pervasività
è dappertutto per via del dominio del massmedia televisivo
<<<

O questo provochera un impoverimento generale dei contenuti per lasciare posto alle immagini??


>>>c'è questo rischio
sta a noi fare in modo che ciò non accada
si tratta di connettre
mettere in relazione culturale e psicologica
il pensiero visivo con quello alfabetico
riorganizzare le pratiche della scrittura e della lettura accogliendo al loro interno la dimensione visiva

quiè il punto di partenhza
il punto d'arrivo non so

lolly - 2-4-2003 at 09:54

Quota:
Originariamente scritto da Josh
Senti chi parla elfo ottuso e puzzone!!!!!
VERGOGNA RUBEN

Layla2 - 2-4-2003 at 10:08

guarda:

http://www.comune.rivadelgarda.tn.it/biblioteca

monica - 2-4-2003 at 10:44

secondo noi nelle relazioni con sms,chat ed e-mail viene utilizzata solo la comunicazione verbale,ed è invece tralascita tutta la sfera della comunicazione non verbale,che fa capire molto di più di una persona....

puzzone - 2-4-2003 at 10:46

..decisamente la comunicazione attraverso l'SMS la chat etc è limitata rispetto all'oralità! quest'ultima dà l'opportunità di dare un' espressione tale che non può essere compresa attraverso 125 caratteri!

Le pindolone - 2-4-2003 at 10:46

In un dibattito forse riesce meglio anziche parlare,scrivere sms o andare in chat per esprimere il proprio parere... questo puo essere ua forma per "rompere il ghiaccio".

il problema non è internet e neanche il mondo

carlo - 2-4-2003 at 10:48

Quota:
Originariamente scritto da Furmicfes
Secondo me internet è un ambiente utile sotto certi aspetti, ma (s)fortunamente si possono trovare molte altre cose oltre a queste.

>>>
è vero
è un ambiente pieno di contraddizioni
c'è il bene e il male

come nel mondo

sta a noi discernere

il problema non è il mondo
il problema non è internet
siamo noi
e la nostra attitudine ad essere positivi o negativi

Le pindolone - 2-4-2003 at 10:51

Internet cm ambiente sociale????

muka - 2-4-2003 at 10:51

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
è fisiologico usare il forum come una chat e fare confusione

ora proviamo (fate uno sforzo)
a fare un salto di qualità

ecco tre domande
che non sono solo domande
ma aprono a tre filoni di riflessione

1.
scrivere parlando

ovvero come, con SMS, chat, email, forum,...,
la scrittura si riavvicina all'oralità

2.
internet come ambiente?

ovvero come la rete si sta rivelando
anche come uno spazio-tempo di nuove relazioni
sociali ed educative, culturali a tutti gli effetti

3.
Come usare il web a scuola?
non solo per trovare informazioni con i motori di ricerca ma per...



Scrivere parlando: un'area di lavoro interessante per la comunicazione. I pregi presto detti: recuperiamo la dimensione immediata e 'corporea' della relazione; la parola non svela, cela. Perchè dire ciò che può essere percepito? se dico nascondo la percezione, ammantandolo di parole. Se comunico immediatamente, trasferisco l'alone occulto dell'esplicito. In educazione però mi vengono spontanei alcuni dubbi. Ci vuole tempo, lasciar sedimentare i vissuti, che non solo contenuti 'seriosi'. Qualcuno più intelligente di me dice che ci vuole più coraggio a fermarsi che ad andare veloci. E in edu ci vuole molto coraggio...

carlo - 2-4-2003 at 10:52

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?


>>>
bella domanda

sarebbe interessante rilanciarla a tutti
partiamo dai ragazzi

cosa si guadagna nell'usare quello "slang"
ovvero quello strano dialetto telematico per cui le parole si accorciano...
si saltano vocali etc?

si guadagna solo tempo?

gigetti - 2-4-2003 at 10:54

Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?


>>>
bella domanda

sarebbe interessante rilanciarla a tutti
partiamo dai ragazzi

cosa si guadagna nell'usare quello "slang"
ovvero quello strano dialetto telematico per cui le parole si accorciano...
si saltano vocali etc?

si guadagna solo tempo?


>>>
si guadagna spazio per scrivere di più in 125 caratteri

puzzone - 2-4-2003 at 10:55

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?



..decisamente NOOO! diventeremo tutti balbuzienti a forza di dire tt; cmq, nn, cs...

Le pindolone - 2-4-2003 at 10:56

...X noi internet puo essere inteso come ambiente...ma non del tutto sociale xke le persone cercano di conoscersi soltanto attraverso la scrittura e non mediante "contatto fisico"...(relazione insegnante-studente)ke puo dare piu stimoli alla persona

muka - 2-4-2003 at 10:56

Quota:
Originariamente scritto da cosimo
è fisiologico usare il forum come una chat e fare confusione

ora proviamo (fate uno sforzo)
a fare un salto di qualità

ecco tre domande
che non sono solo domande
ma aprono a tre filoni di riflessione

1.
scrivere parlando

ovvero come, con SMS, chat, email, forum,...,
la scrittura si riavvicina all'oralità

2.
internet come ambiente?

ovvero come la rete si sta rivelando
anche come uno spazio-tempo di nuove relazioni
sociali ed educative, culturali a tutti gli effetti

3.
Come usare il web a scuola?
non solo per trovare informazioni con i motori di ricerca ma per...


La scrittura è riflessione intorno a se'; è la velocità della mente che ti obbliga a corrergli dietro. Il flusso è andare e correre

eustacchio - 2-4-2003 at 10:56

Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?


>>>
bella domanda

sarebbe interessante rilanciarla a tutti
partiamo dai ragazzi

cosa si guadagna nell'usare quello "slang"
ovvero quello strano dialetto telematico per cui le parole si accorciano...
si saltano vocali etc?

si guadagna solo tempo?

il ritmo interno del processo educativo

carlo - 2-4-2003 at 10:56

Quota:
Originariamente scritto da muka
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
è fisiologico usare il forum come una chat e fare confusione

ora proviamo (fate uno sforzo)
a fare un salto di qualità

ecco tre domande
che non sono solo domande
ma aprono a tre filoni di riflessione

1.
scrivere parlando

ovvero come, con SMS, chat, email, forum,...,
la scrittura si riavvicina all'oralità

2.
internet come ambiente?

ovvero come la rete si sta rivelando
anche come uno spazio-tempo di nuove relazioni
sociali ed educative, culturali a tutti gli effetti

3.
Come usare il web a scuola?
non solo per trovare informazioni con i motori di ricerca ma per...



Scrivere parlando: un'area di lavoro interessante per la comunicazione. I pregi presto detti: recuperiamo la dimensione immediata e 'corporea' della relazione; la parola non svela, cela. Perchè dire ciò che può essere percepito? se dico nascondo la percezione, ammantandolo di parole. Se comunico immediatamente, trasferisco l'alone occulto dell'esplicito. In educazione però mi vengono spontanei alcuni dubbi. Ci vuole tempo, lasciar sedimentare i vissuti, che non solo contenuti 'seriosi'. Qualcuno più intelligente di me dice che ci vuole più coraggio a fermarsi che ad andare veloci. E in edu ci vuole molto coraggio...


ottimo
ma x fermarsi bisogna essere stati prima in movimento...
e npon stare fermi e basta
la cosa importante è infatti non correre
non farsi prendere dalla velocità
ma portarla dentro
quella velocità
e trovare un ritmo
prendere dentro e tirar fuori
come il respiro
questo secondo me è un buon modo x definire un processo educativo

anche se spesso viene interpretato solo come istruzione
trasmissione di conoscenze ferme
mentre il mondo cambia
e noi con esso

SMS

calogera - 2-4-2003 at 10:57

Secondo la santa trinità (calogera and friends) scrivere con sms è un modo rapido di comunicare fra noi ragazzi. Tramite sms però non si riesce a conoscere così bene una persona come invece può accadere in una conversazione diretta. A volte può capitare anche di incontrare persone poco affidabili e poco raccomandabili, come analogalmente succede nelle chat. Seguite il consiglio della "CALOGERA'S ANGELS": NON FIDATEVI MAI! IL TUO ASSASSINO PUO' NASCONDERSI, OLTRE CHE DIETRO A UN BIDONE, ANCHE DIETRO UN CELLULARE! (La storia del bidone é stata tirata fuori dalla little-Calogera! squallido vero?)

gigetti - 2-4-2003 at 10:59

Quota:
Originariamente scritto da Le pindolone
In un dibattito forse riesce meglio anziche parlare,scrivere sms o andare in chat per esprimere il proprio parere... questo puo essere ua forma per "rompere il ghiaccio".


>>>
è facile esprimere il proprio parere senza rivelare la propria identità,se si viene attaccati si spegne il computer. ma chi esprime il proprio parere solamente il chat crede veramente in ciò che dice???

muka - 2-4-2003 at 10:59

Lo spazio mentale
è flusso veloce di immagini , le parole vengono successivamente per definire concetti e sistemare il flusso E se inviassimo immagini più che parole?

carlo - 2-4-2003 at 10:59

Quota:
Originariamente scritto da monica
secondo noi nelle relazioni con sms,chat ed e-mail viene utilizzata solo la comunicazione verbale,ed è invece tralascita tutta la sfera della comunicazione non verbale,che fa capire molto di più di una persona....


hai ragione ma con la scrittura tradizionale questo problema è ancora più forte, no?
qui
in questi ambiti telematici
scorre un po' + d'energia
non credi?

puzzone - 2-4-2003 at 10:59

Quota:
Originariamente scritto da eustacchio
Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?


>>>
bella domanda

sarebbe interessante rilanciarla a tutti
partiamo dai ragazzi

cosa si guadagna nell'usare quello "slang"
ovvero quello strano dialetto telematico per cui le parole si accorciano...
si saltano vocali etc?

si guadagna solo tempo?


forse si..si guadagna solo tempo..società pigra!

Le pindolone - 2-4-2003 at 11:02

Quota:
Originariamente scritto da puzzone
Quota:
Originariamente scritto da eustacchio
Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da cosimo
Quota:
Originariamente scritto da nadia cri
ciao a tt cm va???


eccola qua
saltano le vocali
è oprmai quasi normale negli SMS

si perde qualcosa
si otterrà qualcosa in cambio?


>>>
bella domanda

sarebbe interessante rilanciarla a tutti
partiamo dai ragazzi

cosa si guadagna nell'usare quello "slang"
ovvero quello strano dialetto telematico per cui le parole si accorciano...
si saltano vocali etc?

si guadagna solo tempo?


forse si..si guadagna solo tempo..società pigra!

gigetti - 2-4-2003 at 11:03

Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da monica
secondo noi nelle relazioni con sms,chat ed e-mail viene utilizzata solo la comunicazione verbale,ed è invece tralascita tutta la sfera della comunicazione non verbale,che fa capire molto di più di una persona....


hai ragione ma con la scrittura tradizionale questo problema è ancora più forte, no?
qui
in questi ambiti telematici
scorre un po' + d'energia
non credi?


>>
Di più di un libro sicuramente... Ma secondo noi è solamente un'energia apparente xchè si è davanti ad un monitor e questo rende più sicuri... a volte diversi...

puzzone - 2-4-2003 at 11:04

tt, cmq, cs, cm, ..si tratta forse di pigrizia!?!?! ci sarà più una lingua..forse sarà questa la lingua del futuro!??!

carlo - 2-4-2003 at 11:06

Quota:
Originariamente scritto da muka
Lo spazio mentale
è flusso veloce di immagini , le parole vengono successivamente per definire concetti e sistemare il flusso
>>>
giusto
questo è uno dei nodi
trovare l'equilibrio tra processi percettivi e processi cognitivi
attivare la sensorialità x poi ricombinare dopo
attraverso il pensiero simbolico-ricostruttivo proprio dell'alfabeto

sembra + complicata
ma è in fondo quella complessità che tu hai così bene semplificato
<<<

E se inviassimo immagini più che parole?

>>> non è un problema quantitativo (più immagini...)
ma come dicevo su
qualitattivo
trovare la misura, l'equilibrio
tra il visivo e il concettuale

il sistema educativo dovrebbe lavorare da subito sulla ricerca di questa misura

no?
mi rivolgo agli insegnanti ora

gigetti - 2-4-2003 at 11:08

Quota:
Originariamente scritto da calogera
Secondo la santa trinità (calogera and friends) scrivere con sms è un modo rapido di comunicare fra noi ragazzi. Tramite sms però non si riesce a conoscere così bene una persona come invece può accadere in una conversazione diretta. A volte può capitare anche di incontrare persone poco affidabili e poco raccomandabili, come analogalmente succede nelle chat. Seguite il consiglio della "CALOGERA'S ANGELS": NON FIDATEVI MAI! IL TUO ASSASSINO PUO' NASCONDERSI, OLTRE CHE DIETRO A UN BIDONE, ANCHE DIETRO UN CELLULARE! (La storia del bidone é stata tirata fuori dalla little-Calogera! squallido vero?)


>>>
non capisco come alcune persone si possano innamorare via sms...

molti lati delle persone con cui si cominica sono nascosti,e per colmare questo vuoto vengono immaginati come vorremmo che fossero...stiamo solo ingannando noi stessi...

Le pindolone - 2-4-2003 at 11:09

infatti in internet(chat,..)anke se si conoscono persone,le si conoscono superficialmente..e nn è possibile instaurare un rapporto pari a quello "fisico"!
Nelle chat molte persone inventano e si fingono altre persone rispetto a cio ke sn realmente..qst viene quasi normale!!!

do you know pirandello?

carlo - 2-4-2003 at 11:12

Quota:
Originariamente scritto da gigetti
Quota:
Originariamente scritto da carlo
Quota:
Originariamente scritto da monica
secondo noi nelle relazioni con sms,chat ed e-mail viene utilizzata solo la comunicazione verbale,ed è invece tralascita tutta la sfera della comunicazione non verbale,che fa capire molto di più di una persona....


hai ragione ma con la scrittura tradizionale questo problema è ancora più forte, no?
qui
in questi ambiti telematici
scorre un po' + d'energia
non credi?


>>
Di più di un libro sicuramente... Ma secondo noi è solamente un'energia apparente xchè si è davanti ad un monitor e questo rende più sicuri... a volte diversi...


>>>
tieni conto che in quell'apparenza siamo immersi quotidianamente
nello schermo interattivo e telematico
è probabilmente + esplicita

e forse è proprio a partire da questa condizione esplicita
che si può giocare con la comunicazione...
e con noi stessi
le nostre tante facce...

do you know pirandello?

Le pindolone - 2-4-2003 at 11:14

Hai perfettamente ragione..cn un sms nn è possibile conoscere a fondo una persona perke questa potrebbe raccontare di lei cose ke nn corrispondono alla realta!!!
Si e inoltre molte persone che conoscono persone in chat riempiono i lati dell altra persona cn fantasmi!!!

iperlog a genova e a udine

carlo - 2-4-2003 at 12:56

questo è un altro forum attivato a genova in una scuola mediaqualche giorno fa

http://www.teatron.org/forum/viewthread.php?tid=129


poi si è attivato un "iperlog"

iperlog?

e si è una parola strana
significa
ipertesto del log (diario)
ovvero la ricomposizione in forma d'ipertesto creativo delle tracce lasciate nel forum

ecco il link all'iperlog realizzato sa simone
il tutor che ho coinvolto x l'opccasione
http://www.dwss.it/prospettiva/

p.s. ho appena provato la pagina web non scende
ma è un problema tecnico
fate termina e aggiorna
...dovrebbe arrivare
l'ho vista poco fa: esiste!

sull'iperlog
vi linko anche un'esperienza fatta a Udine con dei ragazzi in un corso di formazione
x "formatori on line"
qui trovate i 2 iperlog
e anche una piccola mappa concettuale
http://digilander.libero.it/noteudine/

questo invece è il forum
http://www.teatron.org/forum/viewthread.php?tid=117&page=5

e visto che ci siamo
link qui anche l'iperlog di bolzano
http://www.emscuola.org/ems4/dst/index.htm
riferito all'esperienza di ems
http://www.emscuola.org/





micettina86 - 2-4-2003 at 13:42

salve raga!!!cm va??

urca - 2-4-2003 at 13:56

leggere è apprendere in sequenza, in sequenza temporale

pro memoria

fring - 2-4-2003 at 14:17

Ricordati di recuperare quel discorso relativo alla velocità e al tempo. Più ne abbiamo e più lavoriamo oppure più lo spendiamo per il nostro benessere?

urca - 2-4-2003 at 14:17

Confermo linguaggio T9

scrivere cose non previste

carlo - 2-4-2003 at 14:18

Quota:
Originariamente scritto da Layla2
Non uso chat troppo diff.
abbreviate e provare con il lingiaggio T9? conversione dei segni
Il nuovo lingiuggio converte le parole


non è molto chiaro...
però ti ringrazio d'avermi ricordato il nome del software "t9"
quello che pertmette di scrivere anticipando le parole
grazie alla memeoria incorporata del suo dizionario
anche se delle volte ci fa scrivere cose non previste...


deny - 2-4-2003 at 14:25

CI siamo anche noi, cerchiamo di capirci qualcosa prima di dire la nostra. Per ora diffidiamo delle novità, in attesa di essere convinti adeguatamente del contrario.Ciao

bye - 2-4-2003 at 14:26

Ciao a tutti! Mi sto esercitando xkè è la 1volta ke scrivo e non so bene come funziona.

muka - 4-4-2003 at 17:01

Quota:
Originariamente scritto da bye
Ciao a tutti! Mi sto esercitando xkè è la 1volta ke scrivo e non so bene come funziona.

*****
Con-tinuare vediamo kosa 'è

un contributo x la lettura e x rilanciare il confronto

carlo - 6-4-2003 at 23:14

se si vuole uscire dal pantano del cicaleccio
si potrebbe rilanciare il tono
x scrivere
leggere
è una vecchi astoria

ecco qui un contributo teorico
http://www.teatron.org/forum/viewthread.php?tid=95

Josh - 24-4-2003 at 21:24

Secondo me la chat è quasi inutile poichè ,a volte, le persone fingono di essere altre e capita che gli altri ci rimangano male.
(inoltre è meglio scrivere le lettere)

Josh - 24-4-2003 at 21:29

Le pindolone? Muka? Puzzone? Romino?
Ma non avete altri nomi più intelligenti?

carlo - 25-4-2003 at 08:22

Quota:
Originariamente scritto da Josh
Le pindolone? Muka? Puzzone? Romino?
Ma non avete altri nomi più intelligenti?


non hai tutti i torti ma partecipare a questo forum (ormai finito in un binario morto, come tutti i progetti d'intervento in cui non si delinea uno sviluppo...)
è stato + che altro un esercizio ludico
utile a far scattare delle disponibilità

potrebbe poi evolvere

ma solo se ci sono le volontà

ciao

Josh - 30-4-2003 at 21:30

In un binario morto?
Uh, beh.... capita.....

Josh - 30-4-2003 at 21:33

Se ci vuole la volontà, faccio venire la volontà anche al mio amico Imrik, OK???

stop and play

carlo - 4-5-2003 at 16:35

Quota:
Originariamente scritto da Josh
Se ci vuole la volontà, faccio venire la volontà anche al mio amico Imrik, OK???


non sarebbe una cattiva idea

ma nella vita vi sono sempre alti e bassi
stop and play

al momento
lo stato delle cose
è basso e stop

se riparte una progettualità sostenuta dalla biblioteca
ce la giochiama alla grande

ok?

stai all'erta

ciao

gda56 - 9-5-2003 at 17:30

Possiamo ripartire. Vediamo chi vuole giocare ad una narrazione al buio on - line. Verifichiamo. Ciao. FF

tenta

carlo - 10-5-2003 at 08:38

Quota:
Originariamente scritto da gda56
Possiamo ripartire. Vediamo chi vuole giocare ad una narrazione al buio on - line. Verifichiamo. Ciao. FF


tenta

ma la mia esperienza mi dice che se non si crea un contesto difficilmente i forum riprendono vita

vedremo
io attendo il contesto...

scrittura on line

gda56 - 22-5-2003 at 17:12

attenzione su

http://forum.trovarsinrete.org/list.php?
La repubblica dei Laghi

idea da Riva del Garda. Partecipate e chiedete info a BCRiva.


Divario Digitale ed accesso alla rete dei paesi in via di sviluppo

lemou1983 - 28-3-2006 at 08:24

Sono una studentessa di cooperazione internazionale e ieri ho assistito alla conferenza-spettacolo di Prometeo, si parlava della rete anche come strumento di conoscenza dell' altro da sè, ma come si fa se il nostro interlocutore non ha la possibilità di interagire con noi ed al contrario deve subirci ( come si fa ad essere empatici?) I protagonisti del 95% dei flussi di comunicazione avviene tra America anglosassone, Europa e Giappone, mentre solo il 5% in America Latina ed appena l'1% in Medio Oriente ed Africa! MedioOriente ed Africa sono esclusi dalla società di comunicazione, La rete quindi diventa uno strumento di esclusione ed allontanamento dell' altro da se'

vai sul forum giusto!

carlo - 3-4-2006 at 10:04

Quota:
Originariamente scritto da lemou1983
Sono una studentessa di cooperazione internazionale e ieri ho assistito alla conferenza-spettacolo di Prometeo, si parlava della rete anche come strumento di conoscenza dell' altro da sè, ma come si fa se il nostro interlocutore non ha la possibilità di interagire con noi ed al contrario deve subirci ( come si fa ad essere empatici?) I protagonisti del 95% dei flussi di comunicazione avviene tra America anglosassone, Europa e Giappone, mentre solo il 5% in America Latina ed appena l'1% in Medio Oriente ed Africa! MedioOriente ed Africa sono esclusi dalla società di comunicazione, La rete quindi diventa uno strumento di esclusione ed allontanamento dell' altro da se'

ti rispondo nel forum di Prometeo
ma reinserisci lì questo post

bloody_flower - 30-6-2006 at 21:34

Text

bloody_flower - 30-6-2006 at 21:37

TextCiao a tutti,io credo che internet sia si un mezzo per apprendere, ricercare,e quantaltro ma prima di tutto è UN MEZZO DI COMUNICAZIONE!!!!!e allora comunichiamo, interagiamo, influenziamo le nostre menti a vicenda di informazioni, di siti inerenti alle discipline allo stamms, di musica, arte, cinema ,di attualità. proponiamo siti da visitare, ok!! e prermettetemi questa "licenza poetica"........ma ogni tanto diciamo anche qualche "cazzata"....
Ragà w internet oggi sono andata in irlanda grazie proprio grazie a internet...visto che non posso viaggiare nella realtà, visto tutti i casini che stanno accanendosi in casa mia, lo faccio tramite pc, certo non sento il profumo dell'aria, che puoi sentire solo stando seduta sulle scogliere più famose al mondo....ma almeno sogno!notte a tutti

Ipanema - 15-11-2006 at 11:57

vi ho già da tempo segnalati sul forum che curo insieme ad altri aspiranti e scrittori esordienti in questo thread ma vi riproporrò perché il discorso sulla scrittura che si fa in questo forum è molto interessante.

cordialità
Ipanema

short ugg boots

Mortimer - 22-10-2012 at 12:11

Singapore. It absolutely was a Sunday night. We waited for one hour for the reception location in addition to the organization supervisor didn't change up rolex fake watches . We contacted her and realised she was on health care go away. fake a lange Sohne She spelled out that she experienced knowledgeable her colleague to go to to us. replica watches Nonetheless replica Patek Philippe watches , the so recognized as colleague didn't fulfill up with us and "not turning out to be able to find us" should not be an justification as they have our get hold of quantity fake uggs . We were actually displeased with ther companies and we still left within a puff fake movado watches . Before on, we really cab for the lodge from a further site and it had been genuinely rush. Inside of the finish we didn't consider up Grand Copthorne. What I have

Isabel Marant Sneakers

billyaa - 23-10-2012 at 05:42

When you've got quite quick hair and when it sounds as if Isabel Marant Sneakers will take years for your locks growing lengthier, the best choice you can think about is locks extension cords. This will superbly figure out to suit your needs. You may either utilize them for any smaller phase or perhaps all over your isabel marant boots are usually acquireable inside areas today, you must cautiously pick all of them. This information is meant to assist you with choosing the ultimate and greatest locks plug-ins.Committing to show in plug-ins will be as being a very good choice. One of many benefits associated with most of these plug-ins is that you do not have to watch for many months until your hair evolves long to accomplish your current preferred hairdo. You might have a appears of any movie star in a short while in the event you would prefer to use locks extensions. Remember that mostly famous people start using thise extensions. Show in extension cords might be preferred over long term options simply because they is usually put aside when you are at home and this supplies rest to the beginnings of your respective tresses also. A superb file format cost about $60 for you to $100. Don't forget you will only find what you purchase.isabel marant weight for a chain regarding ext is definitely 100 f this also is quite more than enough intended for ninety days% of men and women. Alternatively in case your hair is reasonably thicker, you may demand locks extension cords in which think about 140g in order to 160g. Steer clear of beauty parlors, web sites and outlets that supply anyone more than 160 gary the gadget guy. They may produce further size on your head of hair, which might raise the possibility connected with alopecia. Moreover, this tends to indulge the glimpse of your wild hair.The following thing you have to look at when choosing an extension box is concerning it is high quality. Determining the standard of curly hair expansion is very hard. The majority of dealers declare that they give top quality plug-ins, nevertheless this isn't real always. It is far better to consider constructed to be listed about $80 for you to $250. You must also expect the merchandise for you to last for a time of at the least 13 to help 1 year. You can obtain possibly affordable hair exts, nonetheless they is extremely weak in quality and never very last very long. Historic pick a qualified style of exts which beautifully you prefer. It is additionally essential to purchase one that will preferably fits into your finances.isabel marant uk.

toms - 8-11-2012 at 01:25

I am quite satisfied with this site moncler outlet, I write some things are more or less I have some help.Read the post of the landlord, my mood was actually a long time can not heal, as I says: Great Music, elephant Xi shaped moncler sale.I now finally understand what I lack is the landlord that the pursuit of truth and the landlord that the ideal of hard practice arising from the heavy sense moncler jacket. The face of the posts of the landlord, I was shocked, almost unable to move, I kind of split the paper wish to the generous hast brought me can not help but turn the landlord posts cheap moncler, each to see a feeling of appreciation shock a few long points Moncler Jackets Outlet, I always think whether God is flexible in its scenery looks, as well as to make one in March I do not know meat, people have lingering wear beams, three days without a break feel. Landlord, you write really good moncler outlet usa. The only thing I can do.
wdzsl201208

Meanwhile cap CyberLink now but moncler sale two competitors

aaliyah1114 - 14-11-2012 at 08:08

Moncler the contrast within daylight shots on radiant light areas are striking, otherwise he appears solid. Pass away sharpness varies with living room camera settings. moncler Contours are somewhat blurred and double shots within. Claus told me: 'It is the deb A string orgy - he cap a true sense y bone dry humor often he also said,' I have written these things a hundred times, now I'll have something really Verr machen.A And some the arrangements are tats become pretty crazy. When shots cabl 'Walk Upon By' he said, 'Yeah, I think this will be good.' As well as cabl us then anh how these Waldh Burt cheap moncler Bacharach melody played, we melted all y then. There are many passages where the orchestra plays alone.

Long moncler PowerDVD 7 was moncler the only German language software program to play with the high-definition media on the computer were. Capable of battle even WinDVD9 from Corel, but this software program was only available in Japanese. Meanwhile cap CyberLink now but moncler sale two competitors: First ArcSoft TotalMedia Theatre, which makes even the Windows Press Middle HD-capable (see play HDs with ArcSoft's TotalMedia Theatre).

There is no front, which separates the supporters and opponents of the regime of one another. Therefore is usually spoken of regions, pass away or controlled by the government of the guerrilla movement? Are. Knnte An area at night but also controlled by the guerrillas and the government of the day.

Install Satti's texture patch (without the textures) and Freddy's texture patch. Make sure the contact area Satti's new features, pass away textures but can lead to errors. Or. Pass away European union tries to halt the Beast stop moncler Europ The Commission operates an moncler vest outlet ambitious five-year program, LipGene to explore the metabolic syndrome. These massive Bem of Twenty five class centers will help create Gain is how Ern (particularly fat Ern and our individually different genetic knnte contribute to moncler the development of metabolic syndrome. The program aims to develop and help effective Mum pass away this state meet. act

The actual t shirts show an exceptional focus on fine detail, having a touch associated with bamboo, or other moncler different fabric, at the throat and arms. Softest sheepskin and magnificent double leather-based make up generous garments with a concealed double-breasted closure. The actual uncommon tone-on-tone electronic printing suggests the veining of a tree trunk, including imperceptible vibrations of color to dark velvets,

The pattern for the environmentally friendly and fuel-efficient car runs through all classes of vehicles. The latest statistics show that there are increases'm the field of micro-and small cars, within the compact class, there is www.themonclercoats.com a slight decrease, while cabl in sports and luxury cars reported massive losses, said ÖAMTC technicians Stix. The exception is when it livingroom SUVs - fordi have new registrations increased moncler

beats by dre uk

zhayanhong - 17-11-2012 at 06:35



Beats by Dr. Dre Studio High Definition Powered Isolation Headphones (Kobe Bryant Limited Edition) is arrived, and it is only $199 from hotsalesmart.com, the offical price is $499.beats by dre uk the Beats by Dr. Dre Solo headphones does have a pretty slick and stylish design (the beats logo is on the side). The ear muffs are incredibly comfortable.

They're "on ear" muffs and are more compact than the original Beats headphones. They have soft padding and a pivot easily and pretty securely. It's constructed much like the beats by dre cheap Logitech's ClearChat, with sturdy metal coated in soft plastic with some padding at the top to help with comfort. After about an hour and a half, it started to get a little uncomfortable.

Unfortunately the audio is just not that great. It sounds a bit inaudible and even mushy. This is most likely due to over-super-powering low end. Anything that's heavy on the beat cheap beats isn't probably going to sound good with these headphones. Soft music sounded great, however.

The Monster Beats Dr. Dre headphones are much more stylish than the Beats headphones. The headband is thick and glossy and is also padded at the top for comfort. The Beats logo on the headphones actually acts like a mute button with the on and off switch for the noise canceling feature right underneath (which have to be used in order dr dre beats uk to use the headphones).



Mortimer - 5-12-2012 at 01:10

vintage ladies rolex going hoping that these fresh new faces are scorching plenty of that a sustained generation bump is important, watches replica watches replica that might imply that some laid off workers may be termed again to operate. rolex ladies president rolex watches ladies Connected GalleryFirst Travel: 2010 Chevy CamaroSource: Automotive Reports - Sub. watches replica watches replica Req'd
If Volkswagen has tutored us something, it s that you simply can never ever be as well wealthy or have a lot of high-dollar automakers beneath your umbrella rolex prices . Europe s biggest vehicle team by now encompasses Lamborghini, Bugatti and Bentley rolex rolex , is within the method of absorbing Porsche, and tends to make a few a lot more six-figure sports activities autos with Audi badges. But in accordance to reviews coming in from Europe, VW has its eyes established on

Mortimer - 6-12-2012 at 01:35

from a fairly critical location of privilege and bandying loaded terms like racist all over on this sort of context is in fact fairly offensive itself. ugg knightsbridge short boots There is certainly true racism (and all kinds of prejudice) occurring across the world this genuinely doesn t maintain a candle to ugg ashur tall boots . nightfall ugg Furthermore bailey ugg boots [img]http://www.aptboots.org/images/thumbnails/ugg kids boots/228_189.jpg[/img] , I ve not really noticed any good examples from possibly of you exactly where AVPM in fact would make entertaining with the British. ugg shoes It would make enjoyable of HP plus the different tropes, cliches and handwaves the collection makes use of. ugg bailey button side boots cheap ugg sundance ii boots Furthermore, it spots many of them in a very US superior university context relatively than the usual British isles 1 mainly because that s in which the writers arrived from. If you're able to